Io avevo specificato nel messaggio nessuna velleità statistica, essendo cosciente che un solo giorno non rappresenta nulla, per esempio, se avessi preso in considerazione il periodo delle ondate di gelo del 1985 e 1987 verso il 10 gennaio avremmo visto valori moooolto più bassi. Anzi, quasi quasi lo faccio per decadi, così le velleità statistiche saranno più appropriate...![]()
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
lo so che esistono carte e radiosondaggi ...
quello che chiedevo è dove reperire i dati di periodo preciso ...immagino che su internet esista un sito che consenta di selezionare luogo e data ed esportare i dati ... poi uno se li elabora come vuole ...
se riesci a ritrovare il link esatto mi fai un grossissimo favore !!!
![]()
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Ora provo con gennaio la media del mese. Ho però i dati giornalieri e dovrei fare io la media di ciascun mese, appena ho un pochino di tempo lo faccio
Ho il link sull'altro computer (comunque lo si trova in CDC Noaa.gov), rimanda ad un sito con l'archivio GIORNALIERO di TUTTE le stazioni ufficiali del mondo. Di Linate per esempio hanno i dati dal 1951 ad oggi..... anche se è assolutamente vietato pubblicarli per scopi commerciali, ma in un'area come questa si possono postare i risultati delle ricerche.
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Segnalibri