http://www.pidocchio.net/World/Bolog...01829%2001.jpg
Che sogno...altro che 1985....
madonna santa benedetta
Incredibile![]()
450 cm in due settimane?!?!?
Per la miseria!!!!! )O/O()O/O()O/O(
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
in confronto il nevone del 1929 fu una cosetta...
Bologna vanta pura nell inverno 1857-1858 qualcosa come 88 giorni di gelo consecutivi....scusate se e poco, oggigiorno e molto difficile che si verifichino a Mosca o a Stoccolma, ma molto difficile sul serio.
la PEG è la PEG![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Per la barba di mio nonno.
Due settimane di neve ininterrotta,con 450 cm di neve?
)O/O()O/O()O/O()O/O(
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
la cosa che più mi piacerebbe vedere è la situazione barica che ha portato un simile evento, cosa che però mi sembra impossibile.![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
La situazione barica sarà stata sicuramente favorevole per lungo tempo, ma la mia impressione è che fosse proprio più fredda l'aria in circolazione nell'emisfero nord.Senza andare tanto indietro nel tempo, osservando alcune mappe degli inverni di 25-30-40 anni fa è facile imbattersi in termiche a media quota (850 hPa) di - 25°/-30° che scendono fino a latitudini "americane", cosa che oggi è molto più rara.
![]()
Segnalibri