Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: La nebbia padana.

  1. #1
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Arrow La nebbia padana.

    Guardate come si riesce ad individuarla abbastanza bene dalle cartine delle staziono MNW on-line, la bassa padana è molto fredda vista la situazione in quota.
    Metto la cartina nazionale e poi lo zoom settentrionale, ciao!



    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  2. #2
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: La nebbia padana.

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Guardate come si riesce ad individuarla abbastanza bene dalle cartine delle staziono MNW on-line, la bassa padana è molto fredda vista la situazione in quota.
    Metto la cartina nazionale e poi lo zoom settentrionale, ciao!



    si però jerry qua la stazione arpa segna +2.3°C mentre li sono tra 6/8
    località rilate 135m

    c'è ostro

  3. #3
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: La nebbia padana.

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    si però jerry qua la stazione arpa segna +2.3°C mentre li sono tra 6/8
    Perchè nelle mappe a colori i i dati sono interpolati, ovvero viene applicata una funzione matematica per tracciare le isoterme, ovviamente più stazioni in rete ci sono, meglio è.

    Ecco la numerica (dati puntuali quindi) che rende l'idea di ciò che dico. Ciao!

    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  4. #4
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: La nebbia padana.

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Perchè nelle mappe a colori i i dati sono interpolati, ovvero viene applicata una funzione matematica per tracciare le isoterme, ovviamente più stazioni in rete ci sono, meglio è.

    Ecco la numerica (dati puntuali quindi) che rende l'idea di ciò che dico. Ciao!

    ah ecco probabilmente quel +10.1°C sia riferito nelle zone di tonengo a 480m. dove non c'è nebbia!
    guarda qua gerry +2.3°C asti tanaro
    http://www.arpa.piemonte.it/cgi-bin/...ea=G&par=TERMA
    località rilate 135m

    c'è ostro

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La nebbia padana.

    Nella seconda cartina mi sembra sottostimata la temperatura della fascia costiera toscana, fra 6 e 8° in questo momento (?). Mentre un poco sovrastimata quella dell'interno, con una zona over 10° nell'area fiorentina forse troppo ampia rispetto alla realtà. A Prato e Pistoia, per esempio, in questo momento siamo sui 9°.
    Probabilmente ciò è dovuto al fatto che ci sono poche stazioni on line in Toscana e la "spalmatura" è di conseguenza un po' grezza.

    Invece la prima cartina, a maglie più larghe, sembra più fedele.

  6. #6
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: La nebbia padana.

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    ah ecco probabilmente quel +10.1°C sia riferito nelle zone di tonengo a 480m. dove non c'è nebbia!
    guarda qua gerry +2.3°C asti tanaro
    http://www.arpa.piemonte.it/cgi-bin/...ea=G&par=TERMA
    Qui puoi individuare ancora meglio :

    http://devel.meteonetwork.it/drupal4...d&subsect=zone
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  7. #7
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: La nebbia padana.

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Qui puoi individuare ancora meglio :

    http://devel.meteonetwork.it/drupal4...d&subsect=zone
    ottimo servizio!
    località rilate 135m

    c'è ostro

  8. #8
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nebbia padana.

    E la Liguria? non c'è una stazione...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •