potrò sembrare "blasfemo", ma m'intriga di più l'evoluzione proposta dagli inglesi, i quali ritardano tali movimenti barici ma con conseguenze ben più ampie. buona parte dell'Europa(sino al Med. centrale) potrebbe vivere la prima decade di Febbraio al gelo.
certo gli americani offrono una configurazione spettacolare x il SE italico, ma sogno una colata d'altri tempi ben distribuita nel tempo e nello spazio![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
anche gli americani comunque ci mettono ben tre irruzioni fredde dal 27 al 3 febbraio...ottimi i modelli oggi!
Poi vabbe è vero,la configurazione di reading a 240 ore è spettacolare,il vp sul baltico ci cascherebbe in testa e il mediterraneo intero piomberebbe nell'inverno più crudo...![]()
![]()
.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Gfs tutta la vita. Dinamiche favorevoli già nel breve-medio/breve termine, affondi ripetuti e migliorabili fino a prova contraria, afflusso e conseguente ristagno di aria fredda in "zona" per giorni, e nessuna chiusura finale verso altre aspettative, anzi il contrario.
Con Ecmwf ad inizio febbraio ancora non si sarebbe visto niente di niente sulla penisola. Avrei potuto comunque idealmente optare per reading se nell'ultima carta l'asse potenziale di ingresso fosse stato nord-est>sud-ovest. Invece, in quel modo lì, non tira alcun freddo potenzialmente storico giù, a prescindere. Dunque tanto più da scartare senza dubbio alcuno
(tanto per parlare, ovviamente)![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Per ora preferisco di gran lunga quanto mi da Gfs, meglio qualcosa di buono da subito che qualcosa di fantastico in futuro e forse...
![]()
preferisco gfs anche se non capisco la divergnza dei due modelli a 120 ore, ecmwf non vede l'rruzione fredda nemmeno sui balcani. mentre a 240 ore si puo notare una certa similitudine dei due modelli. quell' hp che sale sicuramente potrà ingenerare qualcosa di buono per febbraio. adesso tifo gfs per i prossimi giorni. a questo punto tutto è aperto, l'inversione di tendenza sembra avere inizio.
![]()
io prefersico ECMWF, sopra le sue carte c'è scritto "Febbraio gelido!"
GFS da una colata il 28 che potrebbe andare facilemnte sui balcani visto la MJO
Segnalibri