restano di fronte ad analisi assolutamente ben argomentate da parte di molti amici del forum circa le possibilità di ripresa dell'iter invernale venuto meno durante gran parte del mese di gennaio ancora in corso.
Segnali di cambiamento emergono a singhiozzo dalle emissioni dei vari GM, pertanto gli sbandamenti, anche umorali, da un'emissione ad un'altra sono sostanziali e non relegati al particolare.
Vorrei in questa sede ribadire quello che ritengo il filo conduttore di questo andamento fatto di fasi up e di fasi down, ovvero l'ondulazione subtropicale.
Al momento l'unico elemento comune messo in evidenza da alcuni giorni da tutti i modelli sembrerebbe risiedere in un fisiologico e graduale rallentamento zonale ma i cui effetti "rilassatori" possono essere ben diversi a seconda del fatto che il getto venga catturato in posizioni favorevoli o meno.
Rimanderei opportunamente pertanto agli interessantissimi 3d di Simone Lussardi e di altri amici che con capacità attuano un costante monitoraggio della situazione in capo alla Madden invitandoli a continui aggiornamenti circa eventuali tempistiche di realizzo di fasi a noi più favorevoli.
![]()
Matteo
Concordo Matteo... tra l'altro con una AO +++ ed una EA nuovamente in forte aumento possiamo solo sperare in altre "forzanti", anche in questa annata siamo stati molto sfortunati (vedasi nina quasi strong).
Comunque sia io spero solamente che sia nuovamente una sfortunata coincidenza di molti fattori perchè solo al pensiero che ci possono essere annate con Nino e altri indici sfavorevoli e che essi potranno ancora di più sortire effetti nefasti sulla nostra ormai Europa accaldata, mi viene l'angoscia|OO|
![]()
Ciao Fabio sull'andamento (un pò "umorale") dell'AO non ripongo personalmente troppa fiducia di stabilità nelle forecast a lunga gittata.
Quanto al passaggio ad una fase di EA+ la riterrei quasi fisiologica sotto un profilo ondulatorio di transito.
(Ti ricordi che la fase di EA+ di dicembre precedette lo Scand+)
L'importante che tale profilo ondulatorio sia per l'appunto transitorio... diversamente
![]()
Ultima modifica di mat69; 23/01/2008 alle 11:48
Matteo
signori io fino al 20 Aprile non getto la spugna.....non può andare sempre così
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
uscira certamente qualcosa di buono.
Non credo, ormai è un periodo nero per i freddofili. Io non lo sono e mi va bene così ma vi capisco
Si sta realizzando almeno in termini di long un primo interessante forcing sugli USA orientali. Se venisse confermato da gfs nelle prossime proiezioni e visto che MJO è in fermento ( ma la magnitudo sarà da valutare) la prognosi resta riservata.
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Ma avete letto l'aggiornamento sul blog di Joe Bastardi? Io l'ho fatto solo dopo segnalazione dell'attento Geppox.
Mi pare di capire che lui si aspetta un bis del periodo appena trascorso, sopra media e piovoso. In particolare mite sulla Russia...
Ma è scrive davvero questo oppure ho sbagliato io a tradurre???
http://www.accuweather.com/ukie/bast...urope-blog.asp
Always looking at the sky!
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Il persistere/perdurare del pattern EA/WR+ e PNA- farà si che questi forcing saranno troppo occidentali... alias cut-off ispanico marocchini e da noi correnti meridionali... non hai tradotto male, hai tradotto fin troppo bene. Il freddo secondo il Bastardi arriverà ad inverno meteorologicamente finito.
Vedendo le aspettative sono daccordo... pausa meteo di almeno 15 giorni... sono esausto
Ciao.
Segnalibri