Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 83
  1. #61
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lazio?La California del Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    No, voglio più neve d'inverno...troppo mite, poco dinamica. Voglio la neve sul mare. Voglio una casa panoramica sul mare e nel contempo vedere belle nevicate sulla costa. Pensavo veramente a qualche luogo degli Stati Uniti...ma non so di preciso.
    la costa Est!!! penso più o meno qualunque località a nord di Capo Hatteras!

    Se vai nel Maine hai dei posti INCREDIBILI, tipo "Bar Harbor " (sul mare....):
    1200 mm annui, neve a TONNELLATE, piogge e temporali estivi (ma
    d'estate fa anche 35° !) , e temperature che magari vanno da -30° a +35°!

    ho visto sul sito di max crc gli estremi proprio del Maine! Mi hanno COLPITO!...
    SUL MARE variazioni da -40° a +40° !!! Li ti diverti SICURO...

    La stessa New York (MOLTI km più a Sud...) ha un clima simile, ma più
    "Temperato"...

    Deve essere figa anche PROVIDENCE, Rhode Island (la città di Lovecraft...)

    al limite Boston, Massachussets

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #62
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lazio?La California del Mediterraneo

    Penso Boston sarebbe l'ideale...a New York penso non faccia così tanta neve

  3. #63
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lazio?La California del Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Penso Boston sarebbe l'ideale...a New York penso non faccia così tanta neve
    Da quel che ho capito difficilmente ne fa i metri... ma a farla, la fa!!
    Capitano spesso nevicate nell'ordine dei 20-50 cm...

    il clima del Maine deve essere FANTASTICO... ne so anche per aver letto
    abbastanza di Stephen King (che è di quelle parti, e che spesso ne scrive
    e che è anche abbastanza attento alle condizioni Meteo, come QUASI TUTTI
    gli Americani! )... l'inverno è Siberiano (anche troppo freddo, per me!)
    alternato a fasi "miti" con tonnellate di Neve o addirittura piogge ...
    l'estate è calda, abbastanza afosa (punto di demerito...) ma molto
    temporalesca! Ovunque le precipitazioni vanno da 900 a 1500 mm ...
    .... improvvise tormente di Neve sono state segnalate anche a Maggio!

    Va che climetto, va... (SUL MARE! E' una tipica Cittadina pittoresca di
    Pescatori di Aragoste, Simbolo dello Stato.... )

    http://www.worldclimate.com/cgi-bin/...8+2200+170371C

    (le temperature sono quelle di Bangor, Bar Harbor non sono disponibili)

    http://www.worldclimate.com/cgi-bin/...8+1302+170355C

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #64
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lazio?La California del Mediterraneo

    Io sto bene dove sto.... a parte le anomalie degli ultimi anni ...

    Ho dolci colline con vigneti e olivi, ogni tanto l'inverno si tinge di bianco per gli amanti del freddo (ma non troppo e a me va bene così), se ho voglia di sciare in un'ora di macchina mi tolgo la voglia ...d'estate c'è il caldo che soddisfa i caldofili e se a qualcuno piace il mare in un'ora è accontentato ... pioggia media 800 mm ...forti escursioni termiche... nebbia nella giusta dose per fare qualche foto ... e una città vicina per chi non vuol sentirsi in un posto sfigato ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  5. #65
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lazio?La California del Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Io sto bene dove sto.... a parte le anomalie degli ultimi anni ...

    Ho dolci colline con vigneti e olivi, ogni tanto l'inverno si tinge di bianco per gli amanti del freddo (ma non troppo e a me va bene così), se ho voglia di sciare in un'ora di macchina mi tolgo la voglia ...d'estate c'è il caldo che soddisfa i caldofili e se a qualcuno piace il mare in un'ora è accontentato ... pioggia media 800 mm ...forti escursioni termiche... nebbia nella giusta dose per fare qualche foto ... e una città vicina per chi non vuol sentirsi in un posto sfigato ...
    Non posso sopportare il Fiorentino per il caldo ATROCE che ci fa d'estate (per
    i miei standard...e cmq tu sei già più "fresco", oltre cinta Urbana... ) ma hai
    ragione... il tuo è un buon compromesso... e difatti anche a me piace
    molto la SABINA collinare (50 km NE Rm.... ) : L'inverno è freddino, ma
    senza esagerare...la Neve compare ma saltuariamente (siamo a 300-600m slm...un par di paesi arrivano ai 1000...)
    Piove parecchio (1200-1500 mm annui...)...d'estate ci sono diversi
    temporali e quando fa caldo, difficilmente ammazza troppo (oddio...
    nel 2003 se potevano coce le ova pe strada anche a Collalto Sabino, 1000 m slm...)...
    Nelle Valli c'è Nebbia, ma non sempre e mai di giorno

    E hai più o meno 2 città vicine : Rm da una parte, RI dall'altra (puoi
    scegliere se metropoli tentacolare o Provincia agricolo-industriale)

    Il paesaggio è piacevolissimo...boschi di querce...Olivi....paesetti...
    la gente è simpatica....se magna MOLTO bene....

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #66
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lazio?La California del Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Non posso sopportare il Fiorentino per il caldo ATROCE che ci fa d'estate (per
    i miei standard...e cmq tu sei già più "fresco", oltre cinta Urbana... ) ma hai
    ragione... il tuo è un buon compromesso...
    sì sì ...Firenze città è invivibile d'estate ... si forma una bolla d'aria calda e afosa che dura mesi (succede spesso che risulti la città piu' calda!) ... anche nella piana verso prato non si scherza (lì poi essendo zona paludosa d'estate ci sono sciami di zanzare ... mamma mia che posti di m....)

    a est invece si gode di aria DECISAMENTE migliore ....

    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  7. #67
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lazio?La California del Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Non posso sopportare il Fiorentino per il caldo ATROCE che ci fa d'estate (per
    i miei standard...e cmq tu sei già più "fresco", oltre cinta Urbana... ) ma hai
    ragione... il tuo è un buon compromesso... e difatti anche a me piace
    molto la SABINA collinare (50 km NE Rm.... ) : L'inverno è freddino, ma
    senza esagerare...la Neve compare ma saltuariamente (siamo a 300-600m slm...un par di paesi arrivano ai 1000...)
    Piove parecchio (1200-1500 mm annui...)...d'estate ci sono diversi
    temporali e quando fa caldo, difficilmente ammazza troppo (oddio...
    nel 2003 se potevano coce le ova pe strada anche a Collalto Sabino, 1000 m slm...)...
    Nelle Valli c'è Nebbia, ma non sempre e mai di giorno

    E hai più o meno 2 città vicine : Rm da una parte, RI dall'altra (puoi
    scegliere se metropoli tentacolare o Provincia agricolo-industriale)

    Il paesaggio è piacevolissimo...boschi di querce...Olivi....paesetti...
    la gente è simpatica....se magna MOLTO bene....

    Cl.
    Questa è la parte migliore.



    ma quando se famo na magnata assieme?


    Cmq io non mi lamento del clima italiano e del Lazio in particolare.
    Sì,ci sono situazioni difficili,situazioni poco accattivanti! Non me ne
    vogliano ma,ad esempio,alcune zone del Tavoliere, intorno Candela và,
    hanno delle estati "tragiche".
    Io non so come fanno a lavorare in quei campi di pomodori! Gli darei 5000
    euro al mese! Se li meritano tutti!

    Noi a magnà la caprese e a fa bisboccia e sti poracci a crepasse!

    Tornando al Lazio,amo moltissimo il nostro clima e la nostra terra.

    Prendiamo oggi...

    Sole stupendo,montagne attorno,colline,quella lieve brezzolina di tanto
    in tanto e poi,alla sera,il calo ed il freddo,anche se umidaccio,stantìo.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #68
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lazio?La California del Mediterraneo

    Cmq poco fa (fonte wunderrground) San Francisco e Los Angeles, tutte
    e 2 sui 10° e Pioggia...Condizioni molto "Roma Like" (li sono le 8 e mezzo)

    Nel Maine, Bar Harbor (sul Mare...) Sereno e -11° (sono le 11 del mattino... )

    C.


    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #69
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lazio?La California del Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    e difatti anche a me piace
    molto la SABINA collinare (50 km NE Rm.... ) : L'inverno è freddino, ma
    senza esagerare...la Neve compare ma saltuariamente (siamo a 300-600m slm...un par di paesi arrivano ai 1000...)
    Piove parecchio (1200-1500 mm annui...)...d'estate ci sono diversi
    temporali e quando fa caldo, difficilmente ammazza troppo (oddio...
    nel 2003 se potevano coce le ova pe strada anche a Collalto Sabino, 1000 m slm...)...
    Nelle Valli c'è Nebbia, ma non sempre e mai di giorno

    E hai più o meno 2 città vicine : Rm da una parte, RI dall'altra (puoi
    scegliere se metropoli tentacolare o Provincia agricolo-industriale)

    Il paesaggio è piacevolissimo...boschi di querce...Olivi....paesetti...
    la gente è simpatica....se magna MOLTO bene....

    Cl.
    Proprio in quella zona all'età di 8-9 anni ho collocato una città da me inventata di nome Trinchi (nessun riferimento alle abitudini enologiche ). Ne ho disegnato la cartina topografica e un'ampia descrizione turistico-economica, nonché il clima, col "Misuringo dei laghi" che è un vento invernale freddo e umido che amplifica le nevicate quando passa sul lago (Snow Trinchi lake effect).
    Insomma, una via di mezzo fra la Prato anni '60 e Cicago piazzata a nord-est del Lazio.

  10. #70
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Lazio?La California del Mediterraneo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Proprio in quella zona all'età di 8-9 anni ho collocato una città da me inventata di nome Trinchi (nessun riferimento alle abitudini enologiche ). Ne ho disegnato la cartina topografica e un'ampia descrizione turistico-economica, nonché il clima, col "Misuringo dei laghi" che è un vento invernale freddo e umido che amplifica le nevicate quando passa sul lago (Snow Trinchi lake effect).
    Insomma, una via di mezzo fra la Prato anni '60 e Cicago piazzata a nord-est del Lazio.
    Forse allora "Trinchi" si trova più verso AMATRICE... c'è una BELLA differenza
    fra la Sabina PRIMA di Rieti e quella DOPO! Anche alla stessa quota!
    Osteria Nova (400 m slm...) è MENO fredda e nevosa di Antrodoco (420 m slm)
    (guardati sulla carta orografia e posizione delle 2... )

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •