EVOLUZIONE GENERALE
al suolo la pressione è in rialzo per correnti fredde settentrionali che tendono a rendere stabile l'atmosfera; tuttavia nel pomeriggio odierno il passaggio di una rapida depressione in quota potrÃ* portare un po' di nuvolositÃ* specie sulle zone meridionali. Nel corso di venerdi correnti atlantiche cicloniche porteranno un nuovo peggioramento.

TEMPO PREVISTO
FINO ALLE 24 DI OGGI: cielo poco o parzialmente nuvoloso per nubi medio/basse, più consistenti sulle prelpi e sulla pianura meridionale ove sarÃ* possibile qualche piovasco. Nebbia in intensificazione in serata.

GIOVEDI': cielo sereno o poco nuvoloso specie in quota, mentre in pianura e nei fondovalle sarÃ* probabile la presenza di nebbie e nubi basse specie nelle ore più fredde.
ProbabilitÃ* di precipitazione:bassa (0/20%).
Temperatura:massima stazionaria o in lieve aumento; minima in diminuzione, sensibile in serata in pianura.
Venti. In montagna (sopra i 1500 m): prevalentemente deboli, inizialmente orientali ma tendenti a disporsi da ovest in serata. Altrove: deboli dai quadranti settentrionali.
Stato del mare: poco mosso.
Fenomeni particolari:formazione di nebbie e gelate specie in serata.

VENERDI': al mattino ancora prevalentemente poco nuvoloso ma con presenza di nebbie in pianura e localmente nei fondovalle; dalle ore centrali aumento della nuvolositÃ*, con precipitazioni più probabili dalla serata. Limite delle nevicate a 400/700m Temperatura stazionaria.


SABATO: tempo perturbato con precipitazioni diffuse, specie nella prima parte della giornata. Limite delle nevicate in progressivo rialzo. Temperatura in sensibile aumento.


Confermato il netto rialzo termico.