Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Televideo Rai

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    SK Televideo Rai

    Quali sono i criteri delle notizie ??? Mi spiego..ho trovato in primo piano (Pag. 103) la notizia.. (dopo le varie vicissitudini politiche) il titolo "Maltempo, ondata di gelo al sud"

    mi sono perso qualcosa ???

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Televideo Rai

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Quali sono i criteri delle notizie ??? Mi spiego..ho trovato in primo piano (Pag. 103) la notizia.. (dopo le varie vicissitudini politiche) il titolo "Maltempo, ondata di gelo al sud"

    mi sono perso qualcosa ???
    Si riferivano a quella del 15 dicembre 2007.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Alessio
    Data Registrazione
    01/02/05
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    4,280
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Televideo Rai

    MALTEMPO, ONDATA DI GELO AL SUD 140


    ...........e poi la notizia è questa
    24/01/2008 06:52
    Dall'Italia

    TRE MORTI AL CENTRO SUD PER FORTE VENTO
    E' stato colpito dalla caduta di un pino secolare abbattuto a causa del forte vento ed è morto. E' accaduto a S.Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli. L'uomo, 57 anni, è stato colpito dal pino in una rimessa per roulotte. Un'altra vittima nei pressi di Paola (Cosenza). Un camionista ha perso, a causa del vento, il controllo del suo mezzo, che è volato giù da un viadotto. Presso il porto turistico di Pescara, un uomo è morto e due persone sono rimaste ferite in un incidente di mare. L'imbarcazione su cui si trovavano si è capovolta
    Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
    Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Televideo Rai

    e quindi..

    Gelo = Vento forte ???



  5. #5
    Vento fresco L'avatar di tunin FG
    Data Registrazione
    12/01/05
    Località
    Monaco di Baviera / Foggia
    Età
    47
    Messaggi
    2,083
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Televideo Rai

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    e quindi..

    Gelo = Vento forte ???


    Quindi.....Foggia ha circa 350 giorni di gelo all'anno ? URCA nn lo sapevo...
    Meteo Foggia
    http://my.meteonetwork.it/station/pgl008/index.php
    Stazione meteo DAVIS VP2 WIRELESS VENTILATA


  6. #6
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,903
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Televideo Rai

    Che ignoranza che c'è tra i media!

  7. #7
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Televideo Rai

    Ho letto l'articolo, penso che il titolo sia errato, ma il contenuto sia giusto!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Televideo Rai

    Si sa che i media che sono fatti...

    OT

    Questa volta il papa lì do ragione.....leggete qui.....

    PAPA: IMPEDIRE CHE MANIPOLATORI COSCIENZE CONTROLLINO MEDIA
    CITTA' DEL VATICANO - I mass media non possono finire nelle mani di "chi se ne avvale per manipolare le coscienze", o venire asserviti "ad un protagonismo indiscriminato": è quanto chiede Benedetto XVI, nel tradizionale messaggio per la Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali, pubblicato come ogni anno in Vaticano il 24 gennaio, festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Papa Ratzinger denuncia il "pericoloso mutamento" dei media usati non più per informare ma "per creare gli stessi eventi". Esorta ad evitare che diventino il "megafono del materialismo economico e del relativismo etico, vere piaghe del nostro tempo". Invoca una "info-etica" per ancorare i mezzi di comunicazione sociale ai principi morali e al controllo sociale.

    "L'umanità si trova di fronte ad un bivio", spiega Ratzinger nel messaggio. "Anche per i media - osserva - vale quanto ho scritto nell'Enciclica Spe Salvi circa l'ambiguità del progresso che offre inedite possibilità di bene, ma apre al tempo stesso possibilità abissali di male che prima non esistevano". "Occorre pertanto chiedersi - prosegue - se sia saggio lasciare che gli strumenti della comunicazione sociale siano asserviti ad un protagonismo indiscriminato o finiscano in balia di chi se ne avvale per manipolare le coscienze". "Non sarebbe piuttosto doveroso -chiede Benedetto XVI - far sì che restino al servizio della persona e del bene comune e favoriscano la formazione etica dell'uomo , nella crescita dell'uomo interiore?". Il messaggio per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali di quest'anno, giunta alla sua 42/esima edizione, di quest'anno ha per tema "I mezzi di comunicazione sociale: al bivio tra protagonismo e servizio. Cercare la Verità per condividerla".


    'TROPPA VOLGARITA' E PUBBLICITA' OSSESSIVA'

    Papa Benedetto XVI, nel tradizionale messaggio per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, ammonisce che dai mass media rischiano di abbattersi sull'umanità "possibilità abissali di male" e denuncia la "pubblicità ossessiva", l'imposizione di modelli e valori di vita "distorti", la "trasgressione, la volgarità e la violenza", usate per catturare il pubblico. I media - scrive Ratzinger - "possono e devono essere strumenti al servizio di un mondo più giusto e solidale"; tuttavia, avverte, "non manca il rischio che essi si trasformino invece in sistemi volti a sottomettere l'uomo a logiche dettati dagli interessi dominanti del momento"

    Ratzinger, nel suo messaggio, punta il dito contro "una comunicazione usata per fini ideologici o per la collocazione di prodotti di consumo mediante una pubblicità ossessiva". "Con il pretesto di rappresentare la realtà, di fatto si tende a legittimare e ad imporre modelli distorti di vita personale, familiare o sociale", accusa il papa. "Inoltre - incalza - per favorire gli ascolti, la cosidetta audience, a volte non si esita a ricorrere alla trasgressione, alla volgarità e alla violenza". "Vi è infine - aggiunge - la possibilità che, attraverso i media, vengano proposti e sostenuti modelli di sviluppo che aumentano anziché ridurre il divario tecnologico tra i paesi ricchi e quelli poveri".

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •