a 144h sono brutte come le 00
![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Reading contiua a non vedere l'hp sulla greonlandia, continuo a non capire questa differenza così colossale con GFS già a 144 h...
comunque carta decisamente migliore a 168h!
un passettino verso il rodano, l'abbiamo fatto![]()
mamma mia, senza parole, questa come la chiamiamo la falla( o) delle azzorre
![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
faremmo collezione di sciroccate per il resto dell' inverno....vade retro
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
belle belle belle. Domani confermo l'ombrellone. E' pazzesco!!!
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
senza commento
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Tanto ragazzi c' è poco da fare, dopo che manco il superwarming è riuscito a scalfire il VP, che adesso anzi è previsto in rinforzo, io direi di considerare chiusi i giochi e accontentarsi delle briciole che avremo o a fine febbraio o a inizio marzo, ultimo periodo in cui si può avere ancora qualcosa di buono in termini invernali.
Ma dubito lo stesso....
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri