Segnalo un deciso cambiamento del modello europeo riguardo a fine mese con maggiori possibilità dell'alta delle Azzorre ad andare verso la Groenlandia ed entrata del Vortice Polare verso l'Europa centro meridionale. Quando meno te lo aspetti, i giochi si riaprono.![]()
Vero...
![]()
...è già qualcosa, anche se la direttiva mi pare un troppo occidentale...ma per ora bene così, c'è tempo!!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Anche GFS vede una soluzione occidentale, ma senza un'erezione pronunciata dell'azzorriano come vista da ECMWF. In pratica un bel cavo d'onda è visto puntare sulla Spagna... Non ho tempo di postare le carte
![]()
.... che bello!!! Arriva l'autunno!!!!
![]()
Due cose: il cambio c'è ed è già qualcosa, poichè le 12 di ieri erano orribili, però comunque lontane da qualsiasi situazione invernale per tutto il centro-sud, fino a 192 h prettamente autunnali con neve a quote medio alte ma comunque con precipitazioni, il lungo è primaverile e si rimangerebbe quel poco di buono del medio. la consolazione è che c'è tempo e qualche est-shift è sempre probabile![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Che bel risveglio!!!![]()
Questa in effetti e' una configurazione, nonostante il freddo sia stato spazzato via dall'europa e dal vicino est almeno una configurazione simile dovrebbe dare un bello scossone a questa situazione monotona, speriamo che ecmwf ci veda bene perche' non lo vedo molto sicuro di se' negli ultimi tempi.
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri