Guardando le mappe alcuni si esaltano osservando l'alta pressione groenlandese, più i valori schizzano in alto più si crede che questa possa deviare masse d'aria fredda verso sud, ragionando semplicemente con la forma delle isobare....
Attenzione, si tratta di un anticiclone squisitamente termico assolutamente permeabile da altre figure dallo spessore verticale più elevato.
Nonostante i 1065 hpa previsti al suolo, già a 850 hPa i geopotenziali faticano ad arrivare a 1500 metri.... e sulla carta a 500 abbiamo addirittura geopotenziali bassi, quindi nessuna modifica alla circolazione generale da parte di un anticiclone locale e solo termico, che vive di gran salute appunto tra una depressione e l'altra e nulla più. Tanto per fare un esempio, in atlantico con soli 1030 hpa la superficie 850 la ritroviamo già a 1600 metri, 100 più in alto che sulla Groenlandia, quindi, andando a spanne oltre i 2500 metri praticamente l'anticiclone groenlandese non esiste più.
Attendiamo quindi un blocco o un contributo dinamico se vogliamo sperare in un osteggiamento al vortice canadese.....![]()
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Tanto per fare un esempio:
Groenlandia: 1065 hpa.. 850 hpa a 1600 metri 500 hpa a 5240 metri
Azzorre: 1035 hpa.. 850 a 1640 metri 500 hpa a 5880 metri
Addirittura in quota oltre i 2500 metri la curvatura delle correnti non è neppure anticiclonica sulla Groenlandia. Dalle mappe GFS leggi sulla cartina due valori diversi, uno riferito al suolo e uno riferito alla superficie di 500 hpa e se vedi il colore azzurro blu ti rendi conto di come non esista anticiclone in quota
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Ok.....ma in questo caso sono forse più importanti le anomalie. Di solito i GPT in sede groenlandese sono veramente bassi, per cui basterebbe quanto previsto da Reading per avere fino a 40dam di anomalia positiva.....che non sono pochi!!
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Non sono pochi, ma la carta delle anomalie genera figure ancora meno adatte ad essere interpretate ai fini della circolazione atmosferica. La carta infatti rileva i geopotenziali rispetto alla media, ma rimane la sostanza di un anticiclone inconsistente che non ha possibilità attive nei nostri confronti, a meno che quello non sia il prologo di qualcos'altro che ancora non si vede (roba più strutturata)--- ma a noi più che altro interessa un anticiclone polare che spezzi attivamente il vortice...
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Segnalibri