senz altro a parita di quota nevica molto di piu in Italia centro-settentrionale e si confronta Israele circa alla pari con la Sicilia a parita di quota.
A livello del mare ovviamente e piu facile che nevichi a Lampedusa che a Tel Aviv o a Gaza (ma e successo comunque una volta dal 1800 a oggi).
Ultima modifica di maxcrc; 27/01/2008 alle 14:43
Baghdad e la capitale dell Iraq e Tehran la capitale dell Iran.
Guarda su un atlante la distanza e le differenze climatiche.
Durante il clou dell ondata fredda sulla costa siriana/libanese/israeliana c erano 10-15C ,che per loro e si freddo, ma ovviamente niente di eccezionale. Molto freddo da irragiamento fece nelle zone montagnose e collinari e interne con tanto di record in Siria,Giordania e Sinai
Non cadiamo in queste approsimazioni per favore.
a Gerusalemme cmq non c'è niente di strano nel nevicare.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
infatti sono i giornali che ogni volta ci marciano sopra... Gerusalemme e leggermente piu nevosa di Ragusa anch esso capoluogo di provincia collinare che ogni tanto salta un inverno senza neve ma normalmente qualcosa di neve viene e a volte qualcosa di buono....
Invece Damasco dove nevica similare che a Palermo sulla nevischiata dell altro giorno nessuno ha scritto niente...
ma che vuoi pretendere...e tutto un circo , non mi stupisco di niente, semmai mi stupirei del contrario....
Sulla geografia so bene che Baghdad è in Iraq e Teheran in Iran, mi riferivo alle zone del medio-oriente in generale.
Sinceramente pensavo che anche le zone siriane/libanesi/israeliane fossero state interessate in modo significativo da quell'evento, ricordavo male e mi scuso per l'"approssimazione".
![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Vabbè, Ivanix, non mischiamo il sacro col profano, il mio era un modo di dire da meteo-appassionato freddofilo.
Chiaro che il primo pensiero è alla gente che sta peggio di noi, che dobbiamo sicuramente ritenerci molto fortunati rispetto a loro.
Quindi, non confondiamo ...![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Scusa un attimo Giofelix...ma negli anni 60 che media di temperatura c'èra nelle tue zone? E che media nivometrica? Perchè detto così sembra che dicembre-gennaio-febbraio-marzo fossero sempre sottozero e media nivometrica sui 250-300cm annui..![]()
Lou soulei nais per tuchi
La prima nevicata dell'anno ha colto impreparata Gerusalemme. Le strade, di solito percorse da un traffico frenetico, sono rimaste deserte anche durante l'ora di punta: chiuse le scuole, cancellate le lezioni universitarie, trasporto pubblico in tilt con forti ritardi e disagi per gli utenti, difficoltà nel raggiungere i posti di lavoro; pochissimi i passanti, marciapiedi inagibili. E il bollettino meteorologico prevede ulteriori precipitazioni (Reuters)
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
CVD non ne avevo dubbi![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri