Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Da quanto tempo non si vedeva una perturbazione atlantica di questo genere?

    Io direi svariati anni..
    Forse qualcosa di simile si ebbe nel gennaio 2003..
    Ma questa mi sembra molto più tosta!
    A voi i pareri..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Da quanto tempo non si vedeva una perturbazione atlantica di questo genere?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Io direi svariati anni..
    Forse qualcosa di simile si ebbe nel gennaio 2003..
    Ma questa mi sembra molto più tosta!
    A voi i pareri..
    Michele. sono fiducioso.
    Torneranno le precipitazioni al NW e sarÃ* una festa per tutti noi.
    Come la festa del sole per i Paesi nordici.

    Acqua benedetta.

    Preoccupa però la situazione per le tirreniche.
    Per loro potrebbe essere acqua maledetta

    ciao

  3. #3
    fulvio
    Ospite

    Predefinito Re: Da quanto tempo non si vedeva una perturbazione atlantica di questo genere?

    Preoccupa però la situazione per le tirreniche.
    Per loro potrebbe essere acqua maledetta
    purtroppo si!!!


  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,733
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Da quanto tempo non si vedeva una perturbazione atlantica di questo genere?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Io direi svariati anni..
    Forse qualcosa di simile si ebbe nel gennaio 2003..
    Ma questa mi sembra molto più tosta!
    A voi i pareri..
    gennaio 2003? non ricordo nulla di decente del gennaio 2003 qui
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da quanto tempo non si vedeva una perturbazione atlantica di questo genere?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    gennaio 2003? non ricordo nulla di decente del gennaio 2003 qui
    21 gennaio 2003, 18cm di neve in 24h la più copiosa nevicata in 24h degli ultimi 5-6 anni (almeno)






    in effetti si assomigliano non poco



    con quella bella linguetta di 0° a 850hPa fu neve per tutto l'evento
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da quanto tempo non si vedeva una perturbazione atlantica di questo genere?

    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  7. #7
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,733
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Da quanto tempo non si vedeva una perturbazione atlantica di questo genere?

    il 21 gennaio 2003 qui ha fatto una pippa.

    2 mm di neve.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #8
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Da quanto tempo non si vedeva una perturbazione atlantica di questo genere?

    25-26 Dicembre 2004 40 cm.................
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Da quanto tempo non si vedeva una perturbazione atlantica di questo genere?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    il 21 gennaio 2003 qui ha fatto una pippa.

    2 mm di neve.
    Da me era stata una discreta inchiappettata; qualche cm cm di neve e una quarantina di mm di pioggia, 2 km (e 20 metri di quota) più in su nel fondovalle 30 cm Ma andrebbe benissimo


  10. #10
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,733
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Da quanto tempo non si vedeva una perturbazione atlantica di questo genere?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Da me era stata una discreta inchiappettata; qualche cm cm di neve e una quarantina di mm di pioggia, 2 km (e 20 metri di quota) più in su nel fondovalle 30 cm Ma andrebbe benissimo
    sono andato a controllare. 4 mm di pioggia, 2 cm di neve.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •