salve...sicuramente siamo tutti noi demoralizzati per un secondo non inverno...e almeno per quest anno io non ci spero più salvo sorprese.....
Ma vi rendete conto che mai come quest anno gli unici senza inverno siamo noi europei??
é nevicato in zone dove non lo faceva da secoli (Molte zone del medio oriente dove rinevicherà i prox giorni) ,in cina stanno vivendo una delle più intense ondate di freddo e neve dell'ultimo secolo con neve fino a latitudini tropicali.....anche negli stati uniti stanno vivendo un signor inverno con freddo fino a latitudini insolite....
Ciò senza contare l'inverno australe da record che hanno vissuto molte zone dell'altro emisfero con picchi di gelo e nevicate secolari se non millenarie in molte zone del sud america (cile e argentina su tutte)
Ma allora si deve parlare di GW o europa warming?
Stando cosi le cose...io mi aspetto (non più in questo inverno) che nei prox anni DEBBA PER FORZA DI COSE CAPITARE ANCHE A NOI UNA BOTTA DI NEVE E GELO RECORD....se no ci sono due ipotesi:
1) O siamo fgli della gallina bianca!!
2) O abbiamo la faccia da c.........
Tra le due sceglietene una e fatemi sapere!![]()
Per come la penso io (lo so,mi danno del pessimista) non avremo più ondate di gelo e avremo inverni mediamente più caldi della media e un pò più secchi. Non escludo tuttavia che ci saranno inverni normali,ma per il momento mi sembra che il trend volga verso un riscaldamento..
![]()
Lou soulei nais per tuchi
be,quest'anno qui al nord l'inverno c'è stato,è durato dal 13 dicembre al 4 gennaio,è poco lo so,ma c'è stato...l'anno scorso di invernale non c'è stato neanche un giorno.Siamo certamente molto lontani dall'inverno scorso.
Poi dai raf,un po' di ottimismo c'è ancora tutto febbraio vuoi che con la mjo in fase 3(favorevoli a blocking nordeuropei)e gli warming stratosferici dei prossimi giorni non si possa avere una bella botta invernale per febbraio..proprio adesso noto con piacere che GFS ha fatto un run che sul lungo è fantastico..dalle 228 ore viene visto formarsi un forte hp sulla Scandinavia con un blocco gelido su est europa.
Io resto ottimista...fino al 10 marzo può ancora essere inverno vero...lo dimostra il 2004/2005.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
...si sa che l'ottimismo è il profumo della vita !
Mi sembra evidente che la normalità invernale qui da noi stia cambiando notevolmente negli ultimi anni qualunque ne sia il motivo.
Ciò non toglie che l'episodio freddo/gelido possa sempre capitare (e per la legge dei grandi numeri prima o poi colpirà anche noi), ma questo non cambia di molto lo scenario.
Non penso che una settimana o dieci giorni di freddo e neve possano definirsi 'inverno freddo', secondo me dobbiamo semplicemente prendere atto del cambiamento ed abituarci alle nuove condizioni.
Magari fra qualche anno, quando le medie storiche invernali saranno notevolmente cresciute, torneremo a stupirci per inverni sotto la norma. In fondo il bello del clima e della natura in generale è che non sai mai cosa aspettarti ma sai che l'unico modo di viverla bene è accontentandosi di quel che viene....
Buona giornata.![]()
Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...
Inverno 2008/09:
giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).
Personalmente, dato che credo molto nel sole come causa di questo riscaldamento, penso che dopo al 2012 si inizieranno ad avere nuovamente inverni più normali. Teniamo anche presente che intorno a quella data, l'AMO dovrebbe iniziare la sua discesa![]()
Ohhhhh, e diciamolo
Ohhhhh, e ipotizziamoloMagari fra qualche anno, quando le medie storiche invernali saranno notevolmente cresciute, torneremo a stupirci per inverni sotto la norma.
Ohhhhhhh, e facciamoloma sai che l'unico modo di viverla bene è accontentandosi di quel che viene....![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri