Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 40
  1. #1
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Oggi mi è stato chiesto di redarre una piccola relazione per lavoro in merito alla piccola "anomalia termica" di questi giorni per il mio territorio...
    Sinceramente mi sono trovato in imbarazzo nel commentare alcuni dei dati odierni provenienti dalla rete Arpa Piemonte.
    Un piccolo stralcio dal quale vi cito alcuni esempi che mettono in luce la mia perplessità su quello che stiamo vivendo e che ancora molti non riescono ad afferrare con concretezza:

    1. Valori max odierni diffusamente sopra i 22°C su tutta la pianura piemontese, punte di 23 gradi agli sbocchi vallivi
    2. quasi 24°C a Torino Reiss Romoli
    3. escursioni elevate nei fondovalli dello spartiacque appenninico ligure-piemontese in diversi casi superiori ai 24/25 gradi
    4. massime sopramedia per il periodo di 14/15 gradi alle medie quote, localmente di 20/22 gradi e di 18/19 gradi sulle zone di pianura
    5. massime odierne superiori fino a circa 2/3 gradi alla media massime di luglio, il periodo più caldo dell'anno...alle medie quote cuneesi, torinesi, biellesi, novaresi
    il che relativamente all'ultmio punto, provo a spiegarlo meglio con un esempio concreto.

    Oggi Acceglio(CN) ha fatto +21.3°C di massima a quota 1610mt.
    La media massime del periodo è -0.5°C circa
    La media massime di luglio è +18°C circa

    A voi qualche considerazione dalle vostre regioni...

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Oggi mi è stato chiesto di redarre una piccola relazione per lavoro in merito alla piccola "anomalia termica" di questi giorni per il mio territorio...
    Sinceramente mi sono trovato in imbarazzo nel commentare alcuni dei dati odierni provenienti dalla rete Arpa Piemonte.
    Un piccolo stralcio dal quale vi cito alcuni esempi che mettono in luce la mia perplessità su quello che stiamo vivendo e che ancora molti non riescono ad afferrare con concretezza:

    1. Valori max odierni diffusamente sopra i 22°C su tutta la pianura piemontese, punte di 23 gradi agli sbocchi vallivi
    2. quasi 24°C a Torino Reiss Romoli
    3. escursioni elevate nei fondovalli dello spartiacque appenninico ligure-piemontese in diversi casi superiori ai 24/25 gradi
    4. massime sopramedia per il periodo di 14/15 gradi alle medie quote, localmente di 20/22 gradi e di 18/19 gradi sulle zone di pianura
    5. massime odierne superiori fino a circa 2/3 gradi alla media massime di luglio, il periodo più caldo dell'anno...alle medie quote cuneesi, torinesi, biellesi, novaresi
    il che relativamente all'ultmio punto, provo a spiegarlo meglio con un esempio concreto.

    Oggi Acceglio(CN) ha fatto +21.3°C di massima a quota 1610mt.
    La media massime del periodo è -0.5°C circa
    La media massime di luglio è +18°C circa

    A voi qualche considerazione dalle vostre regioni...

    Non ci credo.
    E' assurdo.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Se su un forum di meteorologia, dove si suppone che le persone ne sappiano qualcosina di più e usino maggiormente il cervello, ci sono diverse


  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Oggi mi è stato chiesto di redarre una piccola relazione per lavoro in merito alla piccola "anomalia termica" di questi giorni per il mio territorio...
    Sinceramente mi sono trovato in imbarazzo nel commentare alcuni dei dati odierni provenienti dalla rete Arpa Piemonte.
    Un piccolo stralcio dal quale vi cito alcuni esempi che mettono in luce la mia perplessità su quello che stiamo vivendo e che ancora molti non riescono ad afferrare con concretezza:

    1. Valori max odierni diffusamente sopra i 22°C su tutta la pianura piemontese, punte di 23 gradi agli sbocchi vallivi
    2. quasi 24°C a Torino Reiss Romoli
    3. escursioni elevate nei fondovalli dello spartiacque appenninico ligure-piemontese in diversi casi superiori ai 24/25 gradi
    4. massime sopramedia per il periodo di 14/15 gradi alle medie quote, localmente di 20/22 gradi e di 18/19 gradi sulle zone di pianura
    5. massime odierne superiori fino a circa 2/3 gradi alla media massime di luglio, il periodo più caldo dell'anno...alle medie quote cuneesi, torinesi, biellesi, novaresi
    il che relativamente all'ultmio punto, provo a spiegarlo meglio con un esempio concreto.

    Oggi Acceglio(CN) ha fatto +21.3°C di massima a quota 1610mt.
    La media massime del periodo è -0.5°C circa
    La media massime di luglio è +18°C circa

    A voi qualche considerazione dalle vostre regioni...
    E' semplicemente incredibile, e la cosa allucinante è che siamo sempre più frequentemente a discutere di queste cose. Fortunatamente, poco a poco, l'opinione pubblica sta comprendendo cosa sta accadendo, senza liquidare il tutto come un "gradevole" riscaldamento del clima, di cui beneficeranno i nostri reumatismi.....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    non ho molte parole. Come detto nel post del nowcasting si pensava che di 19 gennaio 2007 ne esistesse uno ogni 100-150 anni. Oggi non abbiamo raggiunto i 29 gradi dello scorso anno, ma abbiamo superato pressochè ovunque i 20-23 gradi. Il dato di Acceglio è incommentabile. Oggi si arriva over 15 gradi con una facilità disarmante e in un niente si raggiungono i 20....
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #6
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Non ci credo.
    E' assurdo.
    Michè, a me lo dici...

    Seguivo già la situazione qualche giorno fa ma questa è follia...ed è solo un esempio...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Michè, a me lo dici...

    Seguivo già la situazione qualche giorno fa ma questa è follia...ed è solo un esempio...
    Sono senza parole.
    Questa notte all'aperto ho lavorato con la casacca a maniche corte..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #8
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Se su un forum di meteorologia, dove si suppone che le persone ne sappiano qualcosina di più e usino maggiormente il cervello, ci sono diverse
    Ale, che volevi dire?
    Ti sei perso un pezzo...

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Non ci credo.
    E' assurdo.

    Quoto, pazzesco ! )O/O( )O/O( )O/O(


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Da quale record vogliamo incominciare?!?

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Ale, che volevi dire?
    Ti sei perso un pezzo...
    Ops!

    Che se addirittura su un forum di appassionati di meteorologia in molti pensano che giornate come oggi non siano eccezionali ed anzi se le godono, siamo alla frutta. Mi astengo quindi dal commentare...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •