Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Conferme riguardo alla pausa orientale di inizio seconda decade:
Ma sarà vera gloria?
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Si,esatto...
poi volevo ricordare che non è vero che con il rodano,sicuramente l'adriatico non vede nulla...con il rodano i primi a vedere qualcosa di serio sono emilia,veneto,centroest lombardia,trentino AA,toscana,umbria,lazio,aquilano...tuttavia in alcuni casi quando la ciclogenesi creata sull'alto tirreno dall'afflusso freddo si sposta verso il basso adriatico/ionio anche il versante adriatico riceve buone nevicate...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
no non riceviamo niente...ha 30 anni di neve dal rodano non ne ho mai vista e neanche la vedrò...c'è il gran sasso e i monti della laga
chiaramente l'abruzzo per questa disposizione che ha somiglia ancora di più a una regione alpina di quanto già non lo sia----
all'occidente serve il rodano, all'oriente l'est.....ma per come si è messo l'inverno....qualsiasi cosa va bene...
PS: l'ideale sarebbe il 2005...neve su tutto l'abruzzo....
Up!
Il buon Gravin ha visto giusto all'apertura del 3d.
Nord che rimane molto protetto dall'invadente hp, ma comunque configurazione votata alle ingerenze fresce-fredde- anche gelide nel lungo? (Reading....) su gran parte d'Italia..
ciao
Segnalibri