Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Sui quotidiani si parla di CDG... inverni gelidi!

    http://www.repubblica.it/2005/k/sezi...olfofrena.html

    Leggete qua amici... mi appresto a leggerlo ora anche io... poi vediamo...
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Sui quotidiani si parla di CDG... inverni gelidi!

    mh mh mh 10 gradi in meno di media in inverno in una decade o poco piu in Inghilterra, francia, irlanda norvegia... mh mh mh
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  3. #3
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sui quotidiani si parla di CDG... inverni gelidi!

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj
    mh mh mh 10 gradi in meno di media in inverno in una decade o poco piu in Inghilterra, francia, irlanda norvegia... mh mh mh
    Mi sembra alquanto improbabile, specie nei tempi previsti...
    Sarebbe una nuova era glaciale, senza contare che a livello precipitativo sarebbe un disastro per tutti.
    Il NW italiano diventerebbe il nuovo deserto dei Gobi. Stesso discorso per la Francia....
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  4. #4
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Sui quotidiani si parla di CDG... inverni gelidi!

    Citazione Originariamente Scritto da biddo
    Mi sembra alquanto improbabile, specie nei tempi previsti...
    Sarebbe una nuova era glaciale, senza contare che a livello precipitativo sarebbe un disastro per tutti.
    Il NW italiano diventerebbe il nuovo deserto dei Gobi. Stesso discorso per la Francia....
    Perchè un disastro ?
    Mi pare che ormai il NW desertico stia diventando un luogo comune.....

    Se fosse proprio come dicono, il solco subpolare di bassa pressione si sposterebbe a sud, all'altezza della penisola iberica, con le depressioni atlantiche in ingresso da Gibilterra, altro che deserto del Gobi..........

  5. #5
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    43
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sui quotidiani si parla di CDG... inverni gelidi!

    non leggo le notizie riportate su quotidiani o cose simili...tanto scrivono solo per vendere..+ disastro=+vendita
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sui quotidiani si parla di CDG... inverni gelidi!

    si 10°C in meno come no ...

    Ma dai,argomenti trattati 1000 volte con la solita spettacolarizazzione


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Sui quotidiani si parla di CDG... inverni gelidi!

    infatti bho... ma come fanno a dire 10°... ma è una cifra immensa... fosse stato 1° in 10 anni ci sarei potuto anche cascare, ma cosi...
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sui quotidiani si parla di CDG... inverni gelidi!

    mha.....non menzionano nemmeno l'Italia....

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sui quotidiani si parla di CDG... inverni gelidi!

    -10 sarebbe glaciazione,poche storie.

    al tempo della glaciazioni al nord italia le precipitazioni erano decisamente inferiori a quelle attuali, e cadevano durante la priamvera e l'autunno.

    in estate c'era un robusto anticiclone azzorriano con aria quasi completamente senza umiditÃ*, in inverno c'era l'anticiclone termico, perciò nevischio continuo (circa 90 cm di sola neve fra dicembre gennaio e febbraio)

    in compenso le sole precipitazioni estive avvenivano sottoforma di brevissimi temporali di violenza assurda (da +30 a sottozero dopo il passaggio frontale)

    ma uno scenario del genere non avviene per le modificazioni della CDG, bensi per variazioni astronomiche, che poi magari si manifestava con variazioni climatiche rapide solo perchè con una serie di feedback la terra "resisteva fin quanto poteva" ai cambiamenti per poi cedere di botto.

    la modificazione della CDG nelle glaciazioni era conseguente all'avanzamento glaciale, e non il contrario! era letteralmente costretta a spostarsi verso sud a causa dell'avanzamento dei ghiacci.

    In questo caso si ipotizzerebbe una specie di younger dryas, ma anche questo mi apre imposibile, durante gli YD ci fu il collasso della calotta canadese, perciò nel giro di pochi giorni ci fu un afflusso di acqua freddissima e dolce che oggi non si verificherebbe nemmeno se sisciogliesse la placca glaciale groenlandese dall'oggi al domani!
    whatever it takes

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/05/05
    Località
    Castelvetrano (TP)
    Messaggi
    50
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sui quotidiani si parla di CDG... inverni gelidi!

    Originariamente inviato da NikoDJ
    http://www.repubblica.it/2005/k/sezi...olfofrena.html
    Leggete qua amici... mi appresto a leggerlo ora anche io... poi vediamo...
    Avevo giÃ* aperto un thread su questo argomento, ieri alle 18.46 dal titolo "Corrente del Golfo sempre più lenta", ma, per qualche strana ragione, il mio post viene snobbato ed il tuo invece gode di un notevole interesse.

    Mah................

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •