Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 54
  1. #41
    Banned
    Data Registrazione
    07/03/07
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: caspita il febbraio 94.....

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    la gente si lamenta,ma la realta e che in media un anno su due cade la neve in quella parte di costa. A volte si tratta di nevischio o mezzo cm, altre (piu raramente) di 20cm...
    La media storica di Nizza per esempio e di 0.5 giorni di neve all anno e alcuen zone della costa ponenete ligure sono piu nevose di Nizza,altre simili.

    Sono venute parecchie nevicate anche di 15-20cm , ricordiamo nel dicembre 2005 una notevole. Alcune zone pero sono piu in ombra, Imperia citta per esempio puo rimanere senza precipitazioni un giorno e Sanremo con 10cm di neve.

    Ora ricordo un ragazzo di quelle parti che mi ha citato 2-3 casi in cui Sanremo era piena di neve e Imperia o nulla o poca roba.

    Nel febbraio 1991 ci fu un altra bella nevicata abbondante in tutta la costa oltre ovviamente quella del gennaio 1985. Ma ce ne sono molte altre, solo che molte di esse possono essere state di bassa intensita e/o a macchia di leopardo.

    Credo sia piu fatica avere una bella nevicata a Viareggio piuttosto che a Sanremo.
    Infatti Viareggio se non erro ha avuto solo 3 nevicate con accumuli dal 85 a oggi e tutte e tre sono state di infimo accumulo.(tracce,1cm,2cm al max).
    Una grossa nevicata a Sanremo (almeno 20 cm..) ci fu a febbraio del 1986, ricordo male ??

  2. #42
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: caspita il febbraio 94.....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    In effetti la costa versiliese ha un bel conto in sospeso con la neve!
    La presenza delle alpi Apuane così a ridosso del mare, se da un lato favorisce ottime medie precipitative e fenomeni rilevanti, come temporali violenti e frequente trombe d'aria estive, tiene al riparo da richiami freddi da est e favorisce l'innalzamento termico immediato appena arriva un fronte atlantico o mediterraneo.

    Tuttavia la nevicata del 29 dicembre 2005 ha preso bene anche Viareggio: credo che la mattina sulla spiaggia vi fossero almeno 7-8 cm e poco a più a sud, a Torre del Lago, ne ha fatti una ventina.

    La stessa sfiga nevosa la troviamo a Pisa coi monti Pisani alle spalle, mentre Livorno è in una situazione ben diversa e registra frequenti nevicate, addirittura superiori a Firenze negli ultimi 15-20 anni, seppure di scarso accumulo e breve durata del manto al suolo.
    ah ,bene, allora qual e la zona meno nevosa della Toscana ? Marina di Carrara o piuttosto le spiagge del grossetano (Talamone.,etc..) ?

    cmq Pisa nel dic 05 ne ha avuta una bella bella ...

  3. #43
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: caspita il febbraio 94.....

    Citazione Originariamente Scritto da Zagor Visualizza Messaggio
    Una grossa nevicata a Sanremo (almeno 20 cm..) ci fu a febbraio del 1986, ricordo male ??
    si e vero ,anche quella fu una gran nevicata/// a Sanremo contrariamente a quanto si creda nevica un bel po (un bel po relativamente al clima mite che ha..)..

  4. #44
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: caspita il febbraio 94.....

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    ah ,bene, allora qual e la zona meno nevosa della Toscana ? Marina di Carrara o piuttosto le spiagge del grossetano (Talamone.,etc..) ?

    cmq Pisa nel dic 05 ne ha avuta una bella bella ...
    Oltre a quelle da te citate probabilmente Piombino è messa parecchio male, meglio l'isola d'Elba.

  5. #45
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,159
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: caspita il febbraio 94.....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Oltre a quelle da te citate probabilmente Piombino è messa parecchio male, meglio l'isola d'Elba.
    perchè è meglio l'isola d'elba?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #46
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,936
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: caspita il febbraio 94.....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    guarda...io ero in vacanza a corvara in badia dal 21 al 27 febbraio...nevicò TUTTI i giorni a parte il 25...tant'è che dovevamo partire il 28 siamo partiti il 27 per la neve che cadeva senza sosta.
    Poi il 28/29 febbraio...be quello fu storico,25 cm di neve qui,oltre 30 in provincia di rovigo,40 cm a Bologna,Modena e Reggio Emilia...stupendo altroche febbraio 94.
    Ah beh, io mi riferivo alla neve a Trento città ovviamente, e fra l'altro le Dolomiti altoatesine (a parte il fattore-quota) hanno un tipo di tempo spesso differente dalla nostra zona che è posta al limite fra Alpi e Prealpi.
    Quaggiù il 21/2/2004 fece 25 mm di pioggia "rossa" per la sabbia del Sahara con solo qualche fiocco marcio al mattino, poi solo pioviggine il giorno seguente e nuovi rovesci il 23, con temperatura in calo e un po' di nevischio solo a fine evento; nevischio portato dal vento anche al mattino del 24, ma ovviamente con zero accumulo. Correnti troppo da est per noi, ma già a Belluno che mi pare sia messa meglio in questi casi fece 10 cm di neve fra il 23 e il 24 (almeno così ho scritto sui miei appunti).
    Variabile senza prp il 25/2, come anche da te a Corvara, poi il 26 cominciò a nevicare ma la rotazione delle correnti da SW a SE fu deleteria e alla fine l'accumulo fu inferiore al cm purtroppo.
    E finalmente arrivò il 27/2, quando dopo un'intera giornata di manfrine fra nevischio, pioviggine e acqua/neve con continue pause, verso sera cominciò a nevicare forte, mentre le schiarite erano ormai già sulla Lombardia, grazie ad un colpo di coda che regalò 7 cm ormai insperati in città, e fino a 15-20 cm nei sobborghi collinari.
    Infine il 28/2, giorno del nevone emiliano, qui solo velature alte da SW in rapida rotazione a SE e poi E-NE, con virghe nevose sulle cime più a sud e aperture verso nord; in città forte vento da N-NE e ovviamente niente neve.
    In assoluto non fu un disastro quindi, ma per come andò in altre zone anche vicine a noi si trattò di un mezzo flop, almeno qui in città.

    Saluti a tutti, Flavio

  7. #47
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,563
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: caspita il febbraio 94.....

    28 Febbraio 1994 Pioggia Nera ( Acqua + Petrolio)
    1 Marzo 1994 Pioggia Nera ( Acqua + Petrolio )
    Notte 1/2 Marzo 1994 Pioggia Nera e poi sereno spettrale
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #48
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,936
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: caspita il febbraio 94.....

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    28 Febbraio 1994 Pioggia Nera ( Acqua + Petrolio)
    1 Marzo 1994 Pioggia Nera ( Acqua + Petrolio )
    Notte 1/2 Marzo 1994 Pioggia Nera e poi sereno spettrale
    e che è successo, è affondata una petroliera nelle risaie?

    Saluti a tutti, Flavio

  9. #49
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: caspita il febbraio 94.....

    Domanda da 1000000 di ¤ per Maxcrc: lungo la costa da Roma a Napoli...qual è l'area più nevosa in media? (senza entrare nell'entroterra o alzarsi in altitudine)

  10. #50
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: caspita il febbraio 94.....

    fece una settimana fredda ma sterile ,2 cm appena

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •