Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12

Discussione: Analisi Ensambles

  1. #11
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Ensambles

    La 7 per noi è l'ideale
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  2. #12
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,147
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Ensambles

    Gli spaghi rappresentano in maniera ottima la mia idea...ve la metto lì...
    Allora...
    1 discesa di un nocciolo freddo articocontinentale dalla Finlandia verso l'Italia per il 9-10 febbraio e sua permanenza fino alla sera dell'11 sulle nostre zone...creazione di un ponte di woejkoff sull'europa centrosettentrionale tra islanda,gran bretagna,centro-nord germania, polonia e scandinavia centromeridionale-baltico-russia(periodo dal 9 al 12 febbraio)
    2 rafforzamento di una cellula di hp tra islanda,mar di norvegia e gran bretagna...rottura del ponte di woejkoff il 12 da parte di una saccatura artica in discesa dalla Scandinavia.
    Aggancio di una lp sul mediterraneo west
    Conseguente discesa fredda dalla Scandinavia verso la Francia con entrata fredda dal rodano(13-14 febbraio).
    3 movimento dell'aria fredda sulla francia verso la spagna con ciclogenesi su baleari e scirocco sull'italia(tipo 26-27 gennaio 2006)(periodo 15-16 febbraio).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •