GFS06 conferma l'evoluzione proposta giÃ* da più emissioni, quindi le prp sembra proprio che ci saranno anche sul NW, ...di che tipo in pianura non si sa ancora bene...dipende molto anche da che ora si rannuvola...
...poi lo 06 ripropone cambi di scena abbastanza importanti seguendo un trend di cambi improvvisi da un run all'altro giÃ* consolidato da tempo e piazza altri peggioramento tra il 5/12 e l'8/12 il primo sicuramente piovoso per le pianure, il secondo ...????..diciamo che la distanza temporale è ancora consistente, quindi di aggiornamenti ne devono ancora passare e le T probabilmente verranno un po' limate verso il basso...e se così non fosse, buona neve sulle ns amate Alpi che ne hanno tanto bisogno...anche per salvarci la faccia di fronte al resto del mondo!
Originariamente Scritto da fabry
No, questo non c'entra nulla ora: il sole eventualmente scalderebbe soli i primissimi metri dal suolo, ininfluenti x l'eventuale neve sino al piano (al limite all'inizio non attaccherebbe su un suolo + caldo, ma sarebbe questione di poco tempo !)
A mio parere x gran parte del NW saranno prp forse non molto intense ma sempre nevose sino al piano, almeno sino ad inizio nottata su sabato: su biellese/bassa VAlle potrebbero esserci anche nevicate moderate e con buoni accumuli, almeno stante a Bolam:
Isoterme che in loco saranno sempre tra 0°/-1° e forse anche meno sul basso Piemonte, ergo credo appunto neve sino in basso:
Limite della QN poi in costante rialzo andando verso E (dire 400-600 m. alto varesotto, 600-800 m. minimo qui in Valtellina dal tardo pomeriggio/sera).
Neve comunque che dovrebbe essere di ottima qualita' dai 1000 m. in su (bella umida e pesante), finalmente !![]()
![]()
Segnalibri