Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 43
  1. #1
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    La persistenza dell'anomalia fortemente negativa della El Nino Southern Oscillation contrariamente ai forecast autunnali sta determinando una seconda parte di inverno all'insegna della mitezza zonale. Poco hanno potuto infatti i ripetuti upper warmings stratosferici, l'ultimo dei quali particolarmente intenso e quasi al limite del Major MidWinter Warming, di fronte ad una troposfera del tutto incapace di produrre forcings produttivi tranne che nell'area nord-pacifica.


    Andremo quindi a trascorrere un mese di febbraio piuttosto simile al precedente, con un vortice polare con un wavenumber zonale piuttosto basso, che per le nostre regioni potrebbe favorire una certa preponderanza di flussi atlantici miti a prevalente curvatura anticiclonica. Nella seconda parte del mese riteniamo possibili ondulazioni più marcate causate da pulsazioni anticicloniche oceaniche, favorite anche da un VP sempre meno forte. Ciò nonostante difficilmente queste ondulazioni evolveranno in veri e propri SCAND+ , ma potrebbero essere sufficienti per pilotare veloci saccature Nord Atlantiche verso il bacino del Mediterraneo, anche se principalmente avranno come obbiettivo le regione Balcanica.
    Ci aspettiamo quindi un mese piuttosto mite e con precipitazioni nella norma o leggermente inferiori.





    Daniele Campello, Alex Londero, Lorenzo Soricelli e Remigio Zago(Climate Prediction Staff di MeteoTriveneto)

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Che strazio...
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    qualcuno aveva dei dubbi?
    inverno atlantico, piovoso o anticiclonico domina l' ovest, il nemico
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  4. #4
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    inverno atlantico, piovoso o anticiclonico domina l' ovest, il nemico
    Ben venga il nemico, allora, grazie al quale quest'anno le Alpi non sono state brulle.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Ben venga il nemico, allora, grazie al quale quest'anno le Alpi non sono state brulle.
    Sì, infatti. Anche se al restante 92% del paese interessa poco....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #6
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Mah, è il secondo anno di file che annunciano cose turche e poi si devono arrendere.

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Ci aspettiamo quindi un mese piuttosto mite e con precipitazioni nella norma o leggermente inferiori.
    Mah, le precipitazioni nel mese scorso non mi sono affatto sembrate nella norma o leggermente inferiori per buona parte del centro-nord!

    Comunque sia, quadro previsionale da tenere in considerazione, viste le premesse. A fine mese si tireranno le somme!
    Luca Bargagna

  8. #8
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Sì, infatti. Anche se al restante 92% del paese interessa poco....
    Oddio, mi pare un pò forzata la cosa.
    Diciamola meglio và : ti sa solo sulle scatole che non ha nevicato dove stai ed è finita lì.
    La passione per la meteorologia non può essere dominata dal fatto che ti nevichi, non è passione, è tifo per il fenomeno in sè e stop. Poi sapere i vari meccanismi che regolano le vicende atmosferiche chi se ne frega, no?

    Hai voglia a fare dispense su dispense e carrellate di modelli se poi tutto si riducue a neve sono contento / non neve non gliene frega a nessuno.

    Mi auguro che il 92% che tu hai scritto rifacendoti a chissà quale teoria non sia superficiale come te!
    Mi raccomando : poi non intervenire nelle carte promettenti facendo domande sul dove/Come/cosa/quando perchè sarebbe tempo perso, meriteresti delle risposte dello stesso tenore della tua, ovvero "non interessa".
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  9. #9
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Mah, è il secondo anno di file che annunciano cose turche e poi si devono arrendere.
    Mi sembra un'affermazione troppo severa. Nel post di apertura per le proiezioni invernali non a caso noi del CS usammo la parola considerazioni e proiezioni. Come il CPS stiamo facendo un lavoro di tipo sperimentale, e stiamo affinando i mezzi per riuscire sempre di più a migliorarci. E' già un successo proporre lavori ragionati ...
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  10. #10
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche gli amici di Meteotriveneto "salutano" l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Mi sembra un'affermazione troppo severa. Nel post di apertura per le proiezioni invernali non a caso noi del CS usammo la parola considerazioni e proiezioni. Come il CPS stiamo facendo un lavoro di tipo sperimentale, e stiamo affinando i mezzi per riuscire sempre di più a migliorarci. E' già un successo proporre lavori ragionati ...
    E se gli indici teleconnettivi fossero solo mere elucubrazioni dalla scarsa o nulla influenza sulle vere condizioni meteorologiche europee?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •