Non ho guardato la sinottica del peggioramento che ci colpì il 19/20/21 febbraio 2004, ma so che qui fece 28cm di neve in quei 3 giorni anche se con una carretta di mm d'acqua.
Questo il RS delle 12z del giorno precedente
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...812&STNM=16080
Direi penoso!! E qui il 18 feci una minima di 1.7° e una max di 11.4° con UR dell'88% e del 44% rispettivamente.
Oggi offro un bel -3.4° con il 92% e 8.0° 54% aspetto solo di vedere il RS 12z, però credo nella neve almeno per tutta la serata di domani![]()
sono abbastanza ottimista dopo aver visto i modelli....penso che girerÃ* in acqua solo verso la fine.
sono ottimista anche per Gallarate, che si trova sufficientemente a ovest per avere diversi cm.
la situazione è potenzialmente migliore di quella del 21 gennaio 2003, molto simile come temperature a quella attuale, ma in questo casoi il cuscinetto è più robusto e le precipitazioni saranno prevalentemente di notte.![]()
![]()
![]()
saluti a tutti dall'universitÃ*...
se tutto andrÃ* come deve andare domani sera nivotour a nord obbligato per me!
Ultima modifica di P(a)olino; 01/12/2005 alle 14:27
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
ecco i miei dati. totale assenza di freddo nei giorni precedenti.
17/02/04: 2.0°/8.3°
18/02/04: 2.7°/10.1° () Coperto. Dalla sera pioggia pesante.
19/02/04: 0.4°/2.7° () Neve di intensitÃ* moderata di notte, forte al mattino, moderata la sera. Caduti 12.5 cm.
20/02/04: 0.3°/2.2° () Neve forte nella notte. 7.5 cm caduti.
21/02/04: 0.3°/2.5° Neve moderata nella notte, fortissima al mattino (la famosa nevicata arancione per la sabbia portata dallo scirocco). Caduti 11 cm. Poi acqua dalle 11 del mattino.
Piccola differenza...in quota avevamo QUESTO:
domani quei valori ce li sogniamo di notte
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
si ok...
ma siamo messi un pò meglio di questo...almeno per le zone occidentali dell'alta lombardia...che riuscirono comunque ad avere neve (tra 5 e 20 cm)
![]()
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
Speriamo io ci credo comunqueOriginariamente Scritto da P(a)olo
![]()
![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
aggiungo, altri fattori negativi...
1) copertura stanotte, niente belle minime;
2) dai lam precipitazioni che avrebbero inizio non prima del pomeriggio!! con tutte le conseguenze del caso...temperatura soprazero, situazione in quota notevolmente compromessa rispetto al mattino, eccetera...il clou per Bolam è dalla sera di domani per la Lombardia...e questo vuol dire acqua a manetta quasi per tutti, stante una risicatissima 0° a 850 sull'ovest, per non parlare della situazione disastrosa che dovrebbe esserci alle medie quote.
Insomma: più passano le ore più le ore di acqua mi sembrano aumentare rispetto a quelle di neve. non è questa la situazione ideale perchè nevichi da noi.
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
più che il febbraio 2004 io confronterei con il 21 gennaio 2003...
sono identiche o no?![]()
le condizioni pre peggioramento erano ben peggiori nel 2003!
qui fu neve da inizio a fine vento con 18cm al suolo (ero comunque un po' al limite)
ricordo bene il paradosso orobico, pioggia a Barzio (900m se non sbaglio) e Sondrio (300m) e contemporaneamente neve qui a 220m![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
ecco una situazione molto simile
ed ecco il radiosondaggio di quel giorno a Milano con un'omotermia spaventosa
16080 LIML Milano Observations at 18Z 02 Jan 2001
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1000.0 103 0.6 0.3 98 3.93 0 0 273.8 284.5 274.4
965.0 391 0.1 -2.2 85 3.39 100 10 276.0 285.5 276.6
954.0 484 -0.1 -3.0 81 3.23 104 12 276.8 285.8 277.3
926.0 723 -1.4 -3.7 85 3.16 115 17 277.7 286.7 278.3
925.0 732 -1.5 -3.7 85 3.16 115 17 277.8 286.7 278.3
919.0 784 -1.7 -3.6 87 3.20 114 17 278.1 287.1 278.6
895.0 995 -1.0 -2.0 92 3.70 110 14 281.0 291.5 281.6
865.0 1268 0.0 0.0 100 4.44 25 6 284.7 297.4 285.5
863.0 1286 -0.0 -0.0 100 4.45 15 6 284.9 297.6 285.6
850.0 1408 -0.1 -0.1 100 4.49 320 6 286.0 298.9 286.8
817.0 1725 -1.3 -1.3 100 4.28 220 12 288.0 300.5 288.8
806.0 1833 -1.7 -1.7 100 4.21 211 16 288.7 301.0 289.4
786.0 2034 -1.7 -1.7 100 4.32 195 25 290.8 303.5 291.5
780.0 2094 -1.9 -1.9 100 4.27 190 27 291.2 303.8 291.9
707.0 2873 -4.8 -5.1 98 3.72 210 41 296.3 307.6 296.9
700.0 2952 -5.1 -5.4 98 3.67 215 41 296.8 308.0 297.5
Quando ami per davvero, non ti basterà il futuro
Vuoi soltanto avere lei che vale più dell’oro nero
Vuoi svegliarti la mattina e vederla riposare
Per avere la certezza che non se ne vuole andare
va beh alla fine mi faccio i complimenti da solo,un grazie anche a Lucacb che mi aveva messo quest'idea in testaOriginariamente Scritto da albe79
![]()
![]()
Quando ami per davvero, non ti basterà il futuro
Vuoi soltanto avere lei che vale più dell’oro nero
Vuoi svegliarti la mattina e vederla riposare
Per avere la certezza che non se ne vuole andare
penso l'avete visto ,ma questo e'l'unico confronto col passato
ed eravamo messi peggio il gg prima,ma venne d notte
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=8295
Segnalibri