Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitą
    Cassano(BA) 341-400
    Etą
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora l'Indiano con cat 2

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    No anzi la domanda e' "in" infatti questo reflusso caldo verso ovest dovrebbe apportare all'Indiano piu'energia,per l'Atlantico non so'comunque l'esperto e' Simone Lussardi,membro di questo forum,puoi mandargli un pvt a:Simone Lussardi
    ok..spero che simone legga (immagino che con quel freddo non sia facile stare davanti al pc..ma sotto le coperte)...cmq sull'asia se non ricordo male anche lui lo disse....

    Grazie
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    “Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Localitą
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora l'Indiano con cat 2

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Raddoppio dell'Indiano
    Hondo a cat 4 ed un altro ciclone quasi a cat 1 e questa volta potrebbe arrivare in Australia
    L'ultimo outlook della tempesta tropicale
    070300Z POSITION NEAR 16.3S 105.5E.
    TROPICAL CYCLONE (TC) 17S (NONAME) LOCATED APPROXIMATELY 625 NM WEST-
    NORTHWEST OF LEARMONTH, AUSTRALIA, HAS TRACKED EAST-SOUTHEASTWARD AT
    06 KNOTS OVER THE PAST SIX HOURS. SATELLITE INTENSITY ESTIMATES FROM
    PGTW AND KNES HAVE REACHED 35 KNOTS, JUSTIFYING THE INITIAL WARNING
    ON THIS SYSTEM. TC 17S REMAINS IN A MODERATE SHEAR ENVIRONMENT, BUT
    HAS DEVELOP DEEP CONVECTION OVER THE WELL DEFINED LOW LEVEL CIRC-
    ULATION AND HAS GOOD CONVECTIVE BANDING TO THE SOUTH AS DEPICTED IN
    A 062208Z SSMI 37 GHZ MICROWAVE IMAGE. THE SYSTEM IS FORECAST TO
    TRACK ALONG THE SOUTHERN PERIPHERY OF A LOW TO MID-LEVEL NEAR-
    EQUATORIAL RIDGE TO THE NORTH OF THE SYSTEM THROUGH THE ENTIRE
    FORECAST PERIOD. THE VERTICAL WIND SHEAR WILL REMAIN LOW TO MODERATE,
    THEREFORE THE STORM WILL ONLY SLOWLY INTENSIFY THROUGHOUT THE FORE-
    CAST PERIOD. THE FORECAST IS BASED ON A CONSENSUS OF THE AVAILABLE
    DYNAMIC AIDS WHICH ARE IN FAIR AGREEMENT. THIS WARNING SUPERSEDES
    AND CANCELS REF A, NAVPACMETOCCEN 061921Z FEB 08 TROPICAL CYCLONE
    FORMATION ALERT (WTXS21 PGTW 061930 ) MAXIMUM SIGNIFICANT WAVE
    HEIGHT AT 070000Z IS 14 FEET. NEXT WARNINGS AT 071500Z AND 080300Z.
    REFER TO TROPICAL CYCLONE 16S (HONDO) WARNINGS (WTXS31 PGTW) FOR
    TWELVE-HOURLY UPDATES.//
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  3. #13
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Localitą
    Cervia (RA)
    Etą
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora l'Indiano con cat 2

    Citazione Originariamente Scritto da simone Visualizza Messaggio
    L'ultimo outlook della tempesta tropicale
    070300Z POSITION NEAR 16.3S 105.5E.
    TROPICAL CYCLONE (TC) 17S (NONAME) LOCATED APPROXIMATELY 625 NM WEST-
    NORTHWEST OF LEARMONTH, AUSTRALIA, HAS TRACKED EAST-SOUTHEASTWARD AT
    06 KNOTS OVER THE PAST SIX HOURS. SATELLITE INTENSITY ESTIMATES FROM
    PGTW AND KNES HAVE REACHED 35 KNOTS, JUSTIFYING THE INITIAL WARNING
    ON THIS SYSTEM. TC 17S REMAINS IN A MODERATE SHEAR ENVIRONMENT, BUT
    HAS DEVELOP DEEP CONVECTION OVER THE WELL DEFINED LOW LEVEL CIRC-
    ULATION AND HAS GOOD CONVECTIVE BANDING TO THE SOUTH AS DEPICTED IN
    A 062208Z SSMI 37 GHZ MICROWAVE IMAGE. THE SYSTEM IS FORECAST TO
    TRACK ALONG THE SOUTHERN PERIPHERY OF A LOW TO MID-LEVEL NEAR-
    EQUATORIAL RIDGE TO THE NORTH OF THE SYSTEM THROUGH THE ENTIRE
    FORECAST PERIOD. THE VERTICAL WIND SHEAR WILL REMAIN LOW TO MODERATE,
    THEREFORE THE STORM WILL ONLY SLOWLY INTENSIFY THROUGHOUT THE FORE-
    CAST PERIOD. THE FORECAST IS BASED ON A CONSENSUS OF THE AVAILABLE
    DYNAMIC AIDS WHICH ARE IN FAIR AGREEMENT. THIS WARNING SUPERSEDES
    AND CANCELS REF A, NAVPACMETOCCEN 061921Z FEB 08 TROPICAL CYCLONE
    FORMATION ALERT (WTXS21 PGTW 061930 ) MAXIMUM SIGNIFICANT WAVE
    HEIGHT AT 070000Z IS 14 FEET. NEXT WARNINGS AT 071500Z AND 080300Z.
    REFER TO TROPICAL CYCLONE 16S (HONDO) WARNINGS (WTXS31 PGTW) FOR
    TWELVE-HOURLY UPDATES.//
    Ullallą.. mi mancava un 3d di cicloni
    Indiano in forma..
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Localitą
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora l'Indiano con cat 2

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    Ullallą.. mi mancava un 3d di cicloni
    Indiano in forma..
    ciao bentornato!!! sei pronto??? se scrive Lussardi siamo a cavallo per dei thread da nowcasting mondiali!!!!
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  5. #15
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Localitą
    Ostia Lido-Roma mare
    Etą
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Re: Ancora l'Indiano con cat 2

    Tripletta dell'Indiano
    La TS 18s a largo del Madagascar direzione E mamma mia Indiano in fibbrillazione
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  6. #16
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Localitą
    Ostia Lido-Roma mare
    Etą
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Re: Ancora l'Indiano con cat 2

    Allego icona se si vede bene,dell'allineamento dei cicloni in piu'sottolineo la T°c del mare in Australia,+32°c,non dico altro!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  7. #17
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitą
    Foshan, Cina
    Etą
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora l'Indiano con cat 2

    Eccomi, ero rannicchiato per il freddo come qualcuno ha scritto

    Diciamo che era preventivabile questa esplosione di cicloni nell'Indiano viste le temperature del mare, ovviamente grazie al passaggio della MJO in fase favorebole e a sbuffi di westerlies al suolo attorno all'equatore. Da seguire con attenzione le evoluzioni di questi mostriciattoli ! In attesa della fase 7 della MJO, che prima o poi arrivera', e dei tifoni del Pacifico (a Febbraio dovremmo averne altri).

    Per piu' approfondimenti rimando a un paio di giorni.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Localitą
    Cervia (RA)
    Etą
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora l'Indiano con cat 2

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Eccomi, ero rannicchiato per il freddo come qualcuno ha scritto

    Diciamo che era preventivabile questa esplosione di cicloni nell'Indiano viste le temperature del mare, ovviamente grazie al passaggio della MJO in fase favorebole e a sbuffi di westerlies al suolo attorno all'equatore. Da seguire con attenzione le evoluzioni di questi mostriciattoli ! In attesa della fase 7 della MJO, che prima o poi arrivera', e dei tifoni del Pacifico (a Febbraio dovremmo averne altri).

    Per piu' approfondimenti rimando a un paio di giorni.

    azz mi sembri jeff master..
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  9. #19
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Localitą
    Cervia (RA)
    Etą
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora l'Indiano con cat 2

    azz perņ.. un bel cat 4..
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Localitą
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora l'Indiano con cat 2

    UW - CIMSS
    ADVANCED DVORAK TECHNIQUE
    ADT-Version 7.2.1
    Tropical Cyclone Intensity Algorithm

    ----- Current Analysis -----
    Date : 07 FEB 2008 Time : 103000 UTC
    Lat : 15:03:02 S Lon : 82:42:14 E

    CI# /Pressure/ Vmax
    6.1 / 927.2mb/117.4kt

    6hr-Avg T# 3hr-Avg T# Adj T# Raw T#
    6.1 6.1 6.4 6.4

    Latitude bias adjustment to MSLP : +2.8mb

    Estimated radius of max. wind based on IR : 22 km

    Center Temp : -19.4C Cloud Region Temp : -76.2C

    Scene Type : EYE

    Positioning Method : RING/SPIRAL COMBINATION

    Ocean Basin : INDIAN
    Dvorak CI > MSLP Conversion Used : PACIFIC

    Tno/CI Rules : Constraint Limits : NO LIMIT
    Weakening Flag : OFF
    Rapid Dissipation Flag : OFF

    ****************************************************

    bello tosto. dall'analisi satellitare.
    dall'immagine sat sembra piccolino ma l'occhio non lo č.
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •