Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo Paradiso! Inizio neve 6.2.91

    Vi do' la mia testimonianza dell'evento in questione, tratto da un'agenda zeppa di appunti e dati dell'epoca e da videocassetta con registrazioni di Caroselli, Baroni, Bonelli e tiggi dell'epoca. Tempo piuttosto mite ed atlantico fino a meta' mese, il giorno 18 Gennaio e' il piu' freddo dell'inverno (a quel momento) con minima di -1,5°C e massima a +3,0°C. L'Europa comincia ad essere piuttosto fresca, con massime di -4°C a Varsavia, -6°C ad Oslo -1°C a Vienna ecc. Fino al 28 proseguono giornate piuttosto fredde con tempo prevalentemente anticiclonico. Intorno al 27 Caroselli preannuncia per Giovedi 31 una diminuzione delle temperature per afflusso molto freddo dalla Siberia. Il 29 Caroselli conferma, dal 31 arrivano i cosacchi..... Invece il giorno 31 il bravissimo Andrea Baroni smentisce, dicendo che sara' un breve passaggio sulle regioni Adriatiche e poi arrivera' una perturbazione Atlantica a mitigare l'aria. Ma il giorno dopo torna sui suoi passi confermando l'aria siberiana. Il 1 Febbraio sono segnalate nevicate in Puglia, e nevischio a Rimini +0,5°C/+1,0°C. Il 4 Febbraio segnalo neve in Calabria, Campania, Toscana al mattino ecc, nei primi giorni del mese mai sopra i +3.0°C a Rimini(mie rilevazioni con termo mercurio ). La sera del 4 Caroselli prevede probabili nevicate deboli per il giorno dopo, ma per il giorno 6 parla di neve sicura al Nord e centrali Adriatiche(al piano). Il giorno 5 mi sveglio alle 07.00 con neve e -1.0°C e vento da NW(abitavo a Rimini all'epoca), alle 09.00 c'erano un paio di cm, ma alle 09.30 si alza un gelido vento da Est che fa alzare la temperatura fino a +2.0°C, e fa sparire la neve presente. La notte passa quasi insonne da una finestra all'altra, alle 04.50 ricomincia a nevicare con vento da EST e -0,5°C, la precipitazione si intensifica sempre piu', ed il vento di BORA da Est assume caratteristiche di bufera facendo scendere la temperatura a -2.0°C(qui sta la diatriba con Giorgio). Alle 12.00 circa la bufera diventa tormenta(la visibilta' e'< 100 metri) ed il vento cambia direzione provenendo da NW, e qui il termo piomba a -5.0°C , ed alle 17.00 a -6,5°C )O/O(. Alle 19.00 l'Autostrada A14 viene chiusa da Rimini Nord a San Benedetto del Tronto, ovvera per circa 180 km. La minima della notte e' di -13°C con cielo sereno, poi si annuvola ed alle 14.00 ricomincia a nevicare con uno scirocchino leggero e temperatura max di -1,5°C, alle 17.00 il vento gira a NW e la nevicata aumenta d'intensita' con temperatura di -4.0°C. Alle 24.00 siamo a 50 cm di neve (spessore totale), ed alle 01.00 inizia a cadere pioggia gelata con temperatura di -4.0°C, sintomo del'aria piu' calda presente in quota. I giorni dopo li lascio al racconto di Giorgio, voglio solo segnalare che il 6-2-91 e' stato un giorno gelido in tutta Europa, vi riporto le temp dell'epoca alle 12.00 (tratte da televideo dell'epoca pag 899 credo):Mosca-5°C NEVE, Oslo -6°C NEVE, Vienna -9°C, Amsterdam -7°C, Berlino -9°C NEVE, Varsavia -8°C, Bruxelles -7°C NEVE, Londra +0°C NEVE, Parigi -4°C......... Scusate la lunghezza del thread, ma certi ricordi sono veramente troppo belli....
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  2. #12
    Bava di vento L'avatar di Alfonso Estense
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Formigine (MO) 82 m s.l.m.
    Età
    38
    Messaggi
    76
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo Paradiso! Inizio neve 6.2.91

    Grazie dei bellissimi racconti, ragazzi!

    Ecco un' animazione di quei giorni che ho montato:





    la mia musica nel mio sito web
    la mia musica su youtube

    "CI VOGLIONO METRI DI NEVE,non gli spaghettini barilla da 10mm a botta nei fantameteo... fossero quelli della de cecco che non scuociono..."
    by Konrad66

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo Paradiso! Inizio neve 6.2.91

    Per chiudere una foto dell'evento.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo Paradiso! Inizio neve 6.2.91

    colline di Cesena
    [IMG]http://www.********cam.it/generico_images/1167606000_120299-cesena-quota375.jpg[/IMG]
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo Paradiso! Inizio neve 6.2.91

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Per chiudere una foto dell'evento.....
    notate la direzione della neve e l'accumulo verso est della neve sulla fontana, mi ricordo che quel giorno nevico' con bora,con vento da est! come il 5 o 6 gennaio 1985, mi ricordo i pali con la neve attaccata sul lato esposto ad est!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo Paradiso! Inizio neve 6.2.91

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    notate la direzione della neve e l'accumulo verso est della neve sulla fontana, mi ricordo che quel giorno nevico' con bora,con vento da est! come il 5 o 6 gennaio 1985, mi ricordo i pali con la neve attaccata sul lato esposto ad est!
    Esatto, come gia' raccontato il vento giro' a NW solo dopo mezzogiorno, come il 5 Gennaio 85.
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  7. #17
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,401
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo Paradiso! Inizio neve 6.2.91

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    notate la direzione della neve e l'accumulo verso est della neve sulla fontana, mi ricordo che quel giorno nevico' con bora,con vento da est! come il 5 o 6 gennaio 1985, mi ricordo i pali con la neve attaccata sul lato esposto ad est!
    ****
    da Est , "dalle mie parti", non è mai stata bora!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #18
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo Paradiso! Inizio neve 6.2.91

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    notate la direzione della neve e l'accumulo verso est della neve sulla fontana, mi ricordo che quel giorno nevico' con bora,con vento da est! come il 5 o 6 gennaio 1985, mi ricordo i pali con la neve attaccata sul lato esposto ad est!
    che spettacolo il 91, avevo neppure 10 anni ma lo ricordo benissimo, ero già malato di neve e guardavo tutti i previsori in tv
    cmq confermo che iniziò a nevicare di bora, ho infatti scattato una foto la mattina prima di andare a scuola e la bandierina del campanile era girata a "bora", quella che adesso ti porta 7-8°C quando nn è troppo calda

    sempre a riguardo del 91 nn so se è successo anche da voi ma la sera della grande nevicata andò via la luce, mangiammo con le candele e si girava per casa cn le torce....LEGGENDA!!

  9. #19
    Bava di vento L'avatar di Danilo92
    Data Registrazione
    09/11/07
    Località
    Massafra (TA)
    Età
    32
    Messaggi
    223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo Paradiso! Inizio neve 6.2.91

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Il professore allora interviene drasticamente e fa chiudere tutte le tende dell'aula dicendo con tono sicuro che la neve non avrebbe attaccato. (E come no! C'erano già 6/7 cm sul fondo stradale!)
    Stessa cosa disse la mia professoressa di italiano ESATTAMENTE due anni fa ( il 7 febbraio 2006):
    "Non guardare alla finestra Danilo, tanto non attacca la neve, è inutile sperare in qualche giorno di festa"

    Le ultime parole famose, il giorno dopo c'erano 25 cm di neve al suolo e niente scuola per due giorni
    ~ Camminando in alto possiamo vedere tutto piccolo...

  10. #20
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'ultimo Paradiso! Inizio neve 6.2.91

    Citazione Originariamente Scritto da Danilo92 Visualizza Messaggio
    Stessa cosa disse la mia professoressa di italiano ESATTAMENTE due anni fa ( il 7 febbraio 2006):
    "Non guardare alla finestra Danilo, tanto non attacca la neve, è inutile sperare in qualche giorno di festa"

    Le ultime parole famose, il giorno dopo c'erano 25 cm di neve al suolo e niente scuola per due giorni
    magari era ironica la prof.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •