Rispetto alla media ad 850 hpa io vedo 7-9 gradi in meno.
Se questa è primavera, w la primavera.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Capisco la delusione derivante da quest'ultimo mese e mezzo..
Ma ciò non giustifica chi prescinda dalle proprie medie continuando ad etichettare termicamente in maniera erronea il periodo che ci apprestiamo a vivere
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Sì ragazzi, siamo in Italia, ma quando si dice di voler freddo, si intende relativamente alla zona.
Dai, non nascondiamoci dietro a un dito, avere per il secondo anno consecutivo gennaio con medie oltre i 4°C in pianura (cioè più di 2°C sopra media) non mi sembra sia così normale. Chiaramente non si pretende di avere tre mesi di inverno gelido, con un metro di neve e medie sottozero (anche se sarebbe bello), però un minimo di dignità, non si può andare sopra i 20°C per due mesi di gennaio consecutivi...
Poi ovviamente il periodo che ci apprestiamo a vivere sarà più fresco, finalmente, e ci sono ancora margini di miglioramento, però difficilmente migliorerà la mia considerazione a questo inverno...
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
basta sempre con queste frasi...inutili.Tutta Italia,a 5 gg è sotto la media termica,e 2/3 del paese sono di 6-7 gradi(non 1 o 2)sotto la media.
Cosa c'è sempre da lamentarsi...?
Siamo in Italia non in Scandinavia...
Gli inverni non sono tutti come l'85,così come le estati non sono tutte come l'estate 2003.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
E va bene..gennaio(a parte la prima settimana)ha fatto schifo dal punto di vista termico...ma non è che possiamo tornare indietro nel tempo,cancellare questo gennaio ee riviverne uno migliore...basta,è passato,è stato sopra media,amen,buttiamoci una pietra sopra.Ora dobbiamo guardare avanti...lagnarsi del passato non serve a nulla.
Se ci sarà una seconda-terza decade di febbraio con freddo e neve da noi,magari il tuo giudizio sull'inverno resterà lo stesso,ma il mio no.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
*******
Spero che i tuoi paremetri risultino giusti: """Tutta Italia,a 5 gg è sotto la media termica,e 2/3 del paese sono di 6-7 gradi(non 1 o 2)sotto la media.""""
Io che vivo con i piedi a 1013 mb, dico solo che farò fatica ad andare in media periodo.-(discorso orticellistico, ma penso in compagnia di altri orticelli sopra il 44° parallelo)
Alcune(dico alcune zone del centro Sud) andranno sotto di alcuni gradi.-
Comunque vorrei essere a Martinafranca, Potenza o Campobasso in quei gg!!!
( e non mi lamento di certo, ormai ho messo una pietra sopra a questo inverno))
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
anche di più,pensa che in tutto quel tempo siamo scesi solo 4 volte sotto gli 11 gradi di massima e solo per 4 volte abbiamo abbiamo avuto un misero 0 gradi di minima,poi non è mai nevicato a bassa quota da inizio inverno se escludo una parentesi di 2-3 ore il 3 di gennaio,quindi non ci sono stati mai accumuli al di sotto dei 1200 metri,se questo è stato inverno allora gli altri anni eravamo sotto una glaciazione![]()
Segnalibri