
Originariamente Scritto da
Lorenzo Catania
Direi nocciolo canadese che va in cut-off e - viste le ridotte dimensioni - collassa rapidamente, entrambe le azioni grazie anche all'azione insistita dei promontori anticiclonici verso l'Artico (insomma, sono settimane che il
VP prende cazzotti dal basso, prima o poi si rompe).
Questo fenomeno dovrebbe quindi permettere la rapida propagazione antizonale della cellula di alta (onda medio-corta) adesso sul nord-Europa, grazie anche ad un ulteriore contributo dinamico derivante da un'onda sviluppatasi a valle delle Rocky Mountains.
Insomma, la contemporaneità tra due fattori diversi, entrambi in partenza per larga parte dalla troposfera


Segnalibri