Pensavo fosse un problema solo della pianura padana, l'avere t°alte con scarto notevole fra la 850hpa e suolo.
L'aria continentale FREDDA ,che non viene da decenni,la caratteristica era che in quota non era gelida ma al suolo si, con una -7-8 ma a volte anche una -3-4 si facevano gg di ghiaccio col sole in inverno e vicine allo 0 in novembre e marzo
Il fallimento dell'irruzione del febbraio 2005 e 1 marzo 2005 consistette che nonostante una -15 ,eccezionale,roba da Grandi Inverni,attenzione, -15 DA RADIOSONDAGGIO
Che schifo al cubo,fare +1+2 con una -15 ,anche col sole, e non eravamo a giugno,ma solo a fine febbraio , DOPO UN BLIZZARD per giunta,mentre una -11 solo 18 anni prima,nulla a livello climatologico 18 anni,si fece +1 a milano senza blizzard per giunta a dare un mano.
Beh, chiarito il primo fallimento,pensavo che almeno in europa avesse fatto sfracelli!
Invece delusione grossa
A VIENNA CON LA -17 senza effetti favonici ,anzi,vienna le prende in pieno le ondate gelide,pensavo fece -10 di massima....
11035 Wien Observations at 12Z 28 Feb 2005
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1000.0 149
994.0 200 -3.5 -11.5 54 1.60 330 10 270.1 274.7 270.4
990.0 232 -4.3 -15.3 42 1.18 331 10 269.6 273.0 269.8
985.0 271 -5.3 -15.3 45 1.19 332 11 269.0 272.4 269.2
925.0 755 -10.9 -17.9 56 1.02 345 19 268.2 271.1 268.3
891.0 1041 -13.5 -18.1 68 1.04 343 19 268.4 271.4 268.5
fece -3 di massima con la -17,vedi qui sotto 14°di scarto!
850.0 1397 -17.1 -18.8 87 1.03 340 17 268.2 271.2 268.4zagabria -16.7 a 850hpa! fece -2 di massima! oltre 14 di scarto ,che era ,föhn?
vediamo l'aria continentale cose E' o meglio cosa ERA
13275 Beograd Observations at 12Z 28 Feb 1986
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1001.0 203 -6.7 -12.7 62 1.45 160 8 266.4 270.4 266.6
1000.0 253 -6.9 -12.9 62 1.42 160 8 266.2 270.3 266.5
988.0 347 -8.9 -15.9 57 1.13 160 8 265.2 268.4 265.3
952.0 634 -10.5 -16.5 61 1.11 158 9 266.4 269.6 266.6
904.0 1035 -6.9 -13.9 57 1.45 157 9 274.0 278.3 274.3
850.0 1514 -8.7 -17.7 48 1.13 155 10 277.0
13275 Beograd Observations at 12Z 04 Mar 1987
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1000.0 181
997.0 203 -8.3 -11.1 80 1.65 320 4 265.1 269.7 265.3
989.0 265 -9.9 -18.9 48 0.87 323 5 264.1 266.6 264.2
935.0 695 -14.1 -20.1 60 0.83 344 10 264.1 266.5 264.2
850.0 1414 -17.7 -30.7 31 0.35 20 18 267.6 268.7 267.6
797.0 1893 -20.1 -31.1 37 0.36 25 18 270.0 271.1 270.1
776.0 2092 -18.7 -30.7 34 0.38 27 18 273.6 274.8 273.6
700.0 2854 -22.5 -37.5 24 0.22 35 18 277.5 278.3 277.6
651.0 3385 -24.3 -46.3 11 0.09 11 19 281.3 281.6 281.3
566.0 4395 -28.9 -50.9 10 0.06 326 22 287.4 287.6 287.4
521.0 4982 -33.3 -50.3 17 0.07 298 23 289.0 289.2 289.0
500.0 5270 -34.5 -58.5 7 0.03 285 24 290.9 291.0 290.9
quindi non vanno sminuite le massime di +2 in PP col sole ,(cosi blocco sul nascere le polemiche,solo per questo lo scrivo)
specie riguardo l'est caldo di questi giorni e prossimi,quei 2°son buoni col sole,ma è il modo in cui ottenute che sminuisce quell'ondata almeno al nord,al cenrto sud si è ben comportata(cosi blocco anche eventuali polemiche del centro sud

),fosse venuta 20 anni prima ,avremmo fatto -3-4 col sole e non +2, ma il dato preuccupante è che anche da dove proviene ,venna,belgrado,zagarbria,vi è troppo scarto fra la t°a 850hpa e il suolo,come se l'aria da est ormai abbia perso le sue caratteristiche
la causa la sappiamo,mancanza di
hp termici per subtropicali alti
questo topic è di avviso nel caso gffs vedesse l'est in entrata , a non esultare in anticipo,conta la t°al suolo e non a 850hpa
Segnalibri