Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La -10°C a 850Hpa sull'isola di Creta

    L'anomalia fredda fa veramente impressione ad oriente:

    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #32
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La -10°C a 850Hpa sull'isola di Creta

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    L'anomalia fredda fa veramente impressione ad oriente:

    Scusa questa mappa in pratica mostra le anomalie termiche da quanto ho capito? quindi è giusto dire che. ad esempio, in Germania sono previsti dai 3 ai 4° in più rispetto alla media a 850 hPa?

    grazie

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La -10°C a 850Hpa sull'isola di Creta

    Citazione Originariamente Scritto da Zagor Visualizza Messaggio
    Mi sembra di vedere anche una -8° sul Cairo...sarebbe storico !!! Ci pensate 7°-8° di massima in quella citta' !!!
    Il record di massima piu bassa e appunto di 8C, la minima piu bassa di 0.8C.
    Non si e mai scesi sottozero al Cairo, neanche nel XIX secolo, pero nelle stazioni periferiche si (Giza -3.3C nel 1920 e -2.0C nel 1950).

    Si parla che al Cairo ha nevicato il 10 gennaio 1639, l unica volta degli ultimi 2000 anni o giu di li, ma ci sono grandi probabilita che fosse gragnola o grandine e non neve, indrometeore che al Cairo non conoscono, quindi rimarra per sempre il dubbio se fosse neve o gragnola e temo sia impossibile uscire dal dubbio 4 secoli doposemza osservazioni meteo, valori termici, carte , etc...

  4. #34
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La -10°C a 850Hpa sull'isola di Creta

    Riposto il post che e sul thread Mumbai perche questo e il suo thread di appartenenza:

    A Cipro e in Egitto il non plus ultra degli ultimi 200 anni almeno fu nel febbraio 1950 quando una -8 raggiunse l isola e una -6 arrivo fino in Egitto.

    Fu l unica volta in 200 anni che l isola di Cipro si copri di neve nella sua totalita anche sulle spiagge.
    Purtroppo non c erano stazioni meteo nelle Montagne Trodos , sembra che non ci fossero neanche termometri semplici, non esistono dati di quanto sia scesa la T , ma io penso che -12 -13 facilmente.

    Molto freddo fece anche nel 1920.

    A Nicosia che e posta un po all interno a 150m circa la neve ha velato la citta 3 volte dal dopoguerra a oggi.

    Qualche record:

    Nicosia -5.6
    Larnaca -3.0
    Kyrenia -4.0
    Prodromos -10.2 (dal 1960)

    Egitto

    Il Cairo +0.8
    Giza -3.3
    Alexandria +2.2
    Porto Said 0.0
    Kharga -2.1
    Assuan +1.6
    Luxor -2.0
    Sharm El Sheikh +5.0
    Nekhel -8.8 (il mese scorso ! )


    In Libia le odnate di freddo piu toste non coincidono con quelle Mediorientali / egiziane.

    L ultima volta che ha nevicato a Tripoli e Lampedusa fu il 6 febbraio 1956, fu una cosa molto veloce pero tant e vero che nel pomeriggio la T risali sopra i 10C.
    Il mese piu freddo in Libia dal dopoguerra fu il gennaio 1981, quando gragnolo a Tripoli e ci furono -8C a Hun (sfiorato il record nazionale).

    Qualche estremo:

    Tripoli -1
    Misurata 0
    Benghazi 0
    Ghadames -8
    Hun -9
    __________________

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La -10°C a 850Hpa sull'isola di Creta

    In Turchia dipende dalla zona occidentale o quella orientale.
    A Istanbul ricordiamo il febbraio 1927 con ben -16C, inavvicinato.
    Freddissimo il gennaio 1940, poi il febbraio 1985.

    Marzo 1987 vide la neve accumularisi a Antalya dopo ben 60 anni.
    Invece nella costa sudorientale la neve si e vista solo nel febbraio 1950 stessa ondata che investi il medio Oriente e imbianco di neve Beirut,Tel Aviv e Gaza e grandino a Porto Said.

    Marzo 1987 vide la neve a Rodi e Karpatos a livello del mare dopo 4 decenni .

    freddo anche nel 1946 e nel 1920.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •