Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 44
  1. #31
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12z: zonale alto a manetta

    I tempi per i primi segnali stratosferici sempre se continueranno e nel modo giusto, sono da relegare ai primi giorni di marzo, quindi impossibile che oggi Reading inquadri questa situazione alle 240h.

    Bisogna aspettare ancora qualche giorno e run.

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  2. #32
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12z: zonale alto a manetta

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    ancora nessun segnale di recepimento dei segnali strato....
    oppure li ha recepiti, e questi sono gli effetti

    essendo ottimista, tifo la prima

    Secondo me è troppo presto.

    I primi segnali strato dovrebbero essere visibili, se le tempistiche di propagazione sono giuste, nelle carte previste intorno ai primissimi di marzo.

    Matteo



  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12z: zonale alto a manetta

    grazie stefano e mat mi avete risollevato
    sperem

  4. #34
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12z: zonale alto a manetta

    belle carte..indubbiamente

  5. #35
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12z: zonale alto a manetta

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    zonale alto? Ma non dovrebbe collassare di questi tempi?
    Tra un po collasso io se continuo a vedere questa schifezza!

  6. #36
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12z: zonale alto a manetta

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Tra un po collasso io se continuo a vedere questa schifezza!
    Siamo in due Morris.....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #37
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF12z: zonale alto a manetta

    raga (blizzard, clover speph), se fate questi commenti mi spiazzate:




    A parte che la carta strato è già vecchia di un giorno; ma non ci vedete proprio una curvatura degli isospessori in altantico che favorisce l'alta zonalità?: a me sembrano coerenti tropo e strato

    Non è ancora tempo di effetti troposferici entro i 10gg, o sbaglio?

    Certo se a 240h si iniziasse a percepire qualcosa..

  8. #38
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12z: zonale alto a manetta

    Ai primi di marzo è sprecata... il c*lo del 2005 ci vorrebbe,prima la -15 per 2 gg venne,cosa rara,e poi atlantico da NW con libeccio e la -9 con neve... a pensarci bene che c*lo..... perchè ultimamente per nevicare a marzo poteva fare solo quello,e lo fece! ma farlo 2 volte nel giro di 3 anni.....

    oppure ci vuole un altra botta di c*lo tipo 3-4 marzo 70,simile al 28dic 2005,con 35cm a milano nord,16 a milano brera,e 0 cm in piemoncte

    insomma,la vedo dura anche vi fosse uno split artico a marzo,ovvio deve scendere su barcellona ,ma dubito lo faccia con una -20,cmq cosi'
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #39
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12z: zonale alto a manetta

    Si finisce il rimanente periodo con la zonalità alta e piatta



    Andrea

  10. #40
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12z: zonale alto a manetta

    Nessuna novità, nessun rammarico...Il rammarico c'è già da diversi giorni per un già ipotizato periodo di nulla dopo la freddata di questi giorni..e anelliamo così un Febbrioa senza una goccia ( forse qualcuna si ) da queste lande...Non ricordo a mia memoria un Febbraio così secco, nemmeno quello del 2007...Tristezza immane.. Marzo , e anche questa non è una novità, resta l'ultima spiaggia di questo inverno..io vi confido...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •