Sera gente!
.....appena visto il 18z, mi piace assai!spuntano 2 lp spuntano le prp l'hp è più alto i gpt sono + bassi insomma un cameo di migliorie e freddo posticipato di 6 ore....
Io dico che se le mappe rimangono tali persino l'imbiancata ci puo' scappare.....(1 cm)
Positività- Positività
Domani stacco da lavoro alle 19:30 e da quel momento in poi è puro nowcasting![]()
La formazione di una Ionio Low è molto improbabile dovrebbe esserci una ulteriore west shift della saccatura affinchè il ramo ascendente della stessa passasse per il basso adriatico con conseguente formazione della suddetta figura barica percui lo escluderei ora...ma nella meteo mai dire mai....non è detto che all'ultimo solo le cose negative si presentano a mo' di sorpresa....potrebbero pure scapparci liete sorprese che ora magari neanche immaginiamo....sognamo non ci costa nulla....potrebbe trattarsi dell'ultima occasione per questo inverno....![]()
....potrebbe accadere anche il contrario pero'
Io da domani dopo le 10.30 (dopo aver visto il run 06z) le mappe le lascio perdere per 2 gg
Cmq cari ragazzi io stacco ci si sente a fine evento buon divertimento e in bocca al burian a tutti....io dico che ci divertiremo....
compaiono debolissime precipitazioni sul medio-basso adriatico nella notte fra sabato e domenica..tanto per cronaca..
nel complesso: leggero Sud-Ovest shift della colata, però nel momento decisivo (48ore) il w-shift è praticamente ritrattato e difatti tirando le somme non cambia granchè, a parte qualche gpt in meno, certo è positivo...
io però voglio azzardare, secondo me domani mattina si fa un altro passo a ovest, e ci ritroviamo uno di quelle perturbation "belle" di cui parlavamo nel post delle 12z...quella curvatura quasi ciclonica sul basso adriatico/ionio non mi convince, e anzi sono sicuro che già cosi le sfioccate non mancheranno
preghiamo si...
se prendiamo per esempio gli spaghi postati nell'altro post, sicuramente questo run 18z, è uno di quelli più occidentali anche se non il più occidentale..
in parole povere sembra sia uno di quei "fantastici 5" spaghi che vedevano l'entrato nettamente più occidentale... e il fatto che comunque non si è presa la strada di uno dei "terribili 4" che mandava il tutto ancora più a est, è positivo...
siamo li. un altro passo ad ovest domani secondo me è fattibile.
che trasli dalla grecia allo ionio è praticamente impossibile... bisogna sperare invece che il minimo si formi inizialmente sullo ionio, con una entrata più occidentale della colata sul basso adriatico... minimo che comunque traslerà velocemente verso est (in massimo 6-12ore) ma su questo non possiamo davvero farci niente.
Segnalibri