Questa è molto forte, anche se breve!
![]()
Ultima modifica di Aldo Meschiari; 16/02/2008 alle 06:34
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Dacci per favore qualche nuvoletta!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Sabato/domenica, in caso di precipitazioni, anche la costa potrebbe veder qualche fiocco, ma di certo ci sarà un decremento termico niente male, senza contare il freddo che si depositerà nei vari altopiani interni nei gg successivi: io per esempio che vivo nella zona nord di Avezzano con debole inversione termica, parto da una minima di -6° di stamane...Tagliacozzo parte da -9° circa, Ponte S.Giovani da -9.9°....
Lunedì conto di avere massime sottozero, e minime a due cifre dalla mia quota!
Le precipitazioni parrebbero relegate sui settori più esposti ad oriente, ma vedremo!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Ti rispondo io nel frattempo che lo faccai anche l'amico Giovanni.
Da noi escludo precipitazioni, però vivremo un effetto molto corposo ed importante che sarà l'effetto wind chill.
Domani, soprattutto nel pomeriggio-sera avremo termiche attorno ai -12 in quota con venti forti da nord-est.
Domani avremo temperature di molto sotto lo zero soprattutto dal tramonto in poi, con vento forte orientale.
Quindi occhio alla sensazione sulla pelle e alle stazioni meteorologiche nella sezione wind chill (temperatura percepita).
Comunque nella sezione ''centro italia'' è aperto un topic sull'Abruzzo dove seguiremo l'andamento e l'evoluzione di questa lisciata gelida.
Gli aggiornamenti serali comunque ci toglieranno tutti i piccoli dubbi rimasti sulle prp.
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
lunedi punto almeno ai -15(-9 stanotte) se non li fa....comincio a fa alla konrad:est caldo......
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Valori assurdi per il Basso lazio interno!
quand'è stata l'ultima volta che è passata una -11/-12 ad 850 in Ciociaria?
ricordo dei -9/-10 nel 96, nel 2002 ma oltre -10 non ricordo a breve!
zero termico a 0 msl )O/O()O/O(
pazzesco!!
inverno quest'ultimo che certo non passerà alla storia
ma che sicuramente ci ha offerto una -9 a dicembre e forse una -11/12 a febbraio!
incredibile!!
valori termici ragguardevoli al placarsi del vento...
![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Segnalibri