Nel frattempo ulteriore ritocco: 1043.8 alle ore 8,44.![]()
1044.1 in debole aumento
1040 hpa.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Forse qualcosa in più dei 1045 hPa al confine sloveno![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
La pressione dello Ximeniano non la considero più da anni, perché i bravi Scolopi tenevano il baro non tarato a livello mare e tutte e volte mi toccava calcolare 1 mb ogni 8 metri.Ti posso però dire che fino a pochi anni fa il record risultava quello del 26 febbraio 1989 con 977,1 mb.
![]()
Anche dalle ns parti siamo vicini ai massimi storici. Pressione massima rilevata oggi pari a 1043,2 hpa. In questo momento 1043,1....![]()
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Pisa sud...
record per soli 0,3 hPa..
4 marzo 1990 .......................1042,3 hPa
17 febbraio 2008....................1042,6 hPa
Con Barografo Pa 4000 SIAP
invece con sensore Davis........1042,4 hPa
![]()
pazzesco.
Segnalibri