Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 56

Discussione: Record di pressione?

  1. #21
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Sto battendo un'eccezionale record, almeno dal 1919

    Nel frattempo ulteriore ritocco: 1043.8 alle ore 8,44.

  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di meteowebcam.it
    Data Registrazione
    15/04/06
    Località
    Romagna Ovest
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pressione?

    1044.1 in debole aumento

  3. #23
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pressione?

    1040 hpa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sto battendo un'eccezionale record, almeno dal 1919

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Infatti! IN quel febbraio fu battuto il record positivo e negativo di pressione.
    Quant'è il record negativo dello Ximeniano? Tanto per fare un confronto con i 976,1 hPa del 20 marzo scorso a Livorno
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pressione?

    Forse qualcosa in più dei 1045 hPa al confine sloveno
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #26
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Sto battendo un'eccezionale record, almeno dal 1919

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Quant'è il record negativo dello Ximeniano? Tanto per fare un confronto con i 976,1 hPa del 20 marzo scorso a Livorno
    La pressione dello Ximeniano non la considero più da anni, perché i bravi Scolopi tenevano il baro non tarato a livello mare e tutte e volte mi toccava calcolare 1 mb ogni 8 metri. Ti posso però dire che fino a pochi anni fa il record risultava quello del 26 febbraio 1989 con 977,1 mb.

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Sto battendo un'eccezionale record, almeno dal 1919

    Anche dalle ns parti siamo vicini ai massimi storici. Pressione massima rilevata oggi pari a 1043,2 hpa. In questo momento 1043,1....
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sto battendo un'eccezionale record, almeno dal 1919

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    La pressione dello Ximeniano non la considero più da anni, perché i bravi Scolopi tenevano il baro non tarato a livello mare e tutte e volte mi toccava calcolare 1 mb ogni 8 metri. Ti posso però dire che fino a pochi anni fa il record risultava quello del 26 febbraio 1989 con 977,1 mb.
    Okke, danke
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #29
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Sto battendo un'eccezionale record, almeno dal 1919

    Pisa sud...



    record per soli 0,3 hPa..

    4 marzo 1990 .......................1042,3 hPa

    17 febbraio 2008....................1042,6 hPa

    Con Barografo Pa 4000 SIAP



    invece con sensore Davis........1042,4 hPa



  10. #30
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    46
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sto battendo un'eccezionale record, almeno dal 1919

    pazzesco.

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •