Risultati da 1 a 10 di 56

Discussione: Record di pressione?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    mex71
    Ospite

    Predefinito Re: Record di pressione?

    qui alla fine 1043,6 hPa da stazione Davis a pochi km in linea d'aria da me, ciò porta a circa

    67 hPail limite tra il record di pressione minima da me mai osservato
    che fu di 977 hPa il 26 febbraio 1989
    e il valore odierno
    un dato davvero sensazionale )O/O(

    peccato il mio barometro da muro non funziona più bene
    è vecchiotto e si è fermato sotto i 780 mm
    altrimenti potevo dire di averlo visto passare da
    TEMPESTA a GRAN SECCO in meno di 20 anni



  2. #2
    mex71
    Ospite

    Predefinito Re: Record di pressione?

    vergognoso il metar di Falconara aeroporto
    si è fermato a 1041 palesemente errato
    viste le carte e conferme da altre stazioni vicine

    http://weather.noaa.gov/weather/current/LIPY.html

    vergogna!
    L'autunno-inverno scorso ha sovrastimato le temperature di 2-3° per
    MESI!
    A volte capita di notare l'Ur segnalata male
    e non è certo l'unica stazione meteo UFFICIALE ad avere problemi del genere
    mah!
    Alcune sono passate da AM a ENAV con le conseguenze del caso... gestione e manutenzione suppongo affidata a gente superficiale e incompetente


  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pressione?

    Citazione Originariamente Scritto da mex71 Visualizza Messaggio
    qui alla fine 1043,6 hPa da stazione Davis a pochi km in linea d'aria da me, ciò porta a circa

    67 hPail limite tra il record di pressione minima da me mai osservato
    che fu di 977 hPa il 26 febbraio 1989
    e il valore odierno
    un dato davvero sensazionale )O/O(

    peccato il mio barometro da muro non funziona più bene
    è vecchiotto e si è fermato sotto i 780 mm
    altrimenti potevo dire di averlo visto passare da
    TEMPESTA a GRAN SECCO in meno di 20 anni


    I miei estremi sono quasi identici ai tuoi:

    Max: 1043,7 mb oggi
    Min: 977,1 mb il 26 febbraio 1989

    Diciamo che sovrastimo sempre di 1 decimo di mb


  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,384
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pressione?

    Ho iniziato a prendere nota dalle pressione atmosferica nel 1959.-
    ecco gli estremi(sopra i 1040 mb):
    14.2.59 1041 mb
    17.2.59 1040,5 mb
    17.1.64 1044.- mb
    17.2.08 1044.- mb
    I valori più bassi:
    2.2.76 972 mb
    26.2.89 973,5 mb

    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di mistersleet
    Data Registrazione
    28/12/03
    Località
    Costamezzana(PR) 205 slm
    Età
    56
    Messaggi
    544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pressione?

    ...quindi è record !
    Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...

    Inverno 2008/09:
    giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).

  6. #6
    mex71
    Ospite

    Predefinito Re: Record di pressione?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Ho iniziato a prendere nota dalle pressione atmosferica nel 1959.-
    ecco gli estremi(sopra i 1040 mb):
    14.2.59 1041 mb
    17.2.59 1040,5 mb
    17.1.64 1044.- mb
    17.2.08 1044.- mb
    I valori più bassi:
    2.2.76 972 mb
    26.2.89 973,5 mb

    Ciao,
    Giorgio
    ottimo
    il 17 gennaio 1964 si aveva una situazione simile a quella di oggi


    con una poderosa discesa di aria artica sui Balcani, ancora più corposa se vogliamo, addirittura una -22° sulla Romania )O/O(

    ma non penso che qui si raggiunse un valore come quello odierno o forse siam lì, comunque si può dire che erano almeno 44 anni che non si raggiungevano valori simili di pressione

    niente male!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •