Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Idee in effetti molto simili (con tempistiche ea quote diverse)
![]()
Ultima modifica di mat69; 17/02/2008 alle 08:39
Matteo
Aggiungo inoltre che il seguito non sembra favorire uno split inteso come asse altopressorio Pacifico-CIna, e per fortunaperchè sarebbe per noi deleterio.
Semmai un "quasi split" dall'E-Atlantico verso il polo in direzione del Pacifico, favorito dal displacement del vortice polare.
![]()
Matteo
scusate, ma questo sta ad aumentare le potenziali per l'ondata di gelo che dovrebbe colpire l'Italia e che iniziano a vedere per fine mese/primi di marzo, e che hanno previsto alcuni esperti come il prof. Maracchi???![]()
vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!
- gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
2000/'01
2001/'02
2004/'05
2005/'06
2008/'09
il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.
- gli inverni peggiori: 1998/'99
1999/'00
2006/'07
Segnalibri