Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 109
  1. #51
    Banned
    Data Registrazione
    07/03/07
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18/02/2008 - minime da brivido in Italia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da max cave Visualizza Messaggio
    non ha valore dal punto di vista climatico??? prima di scrivere accendete il cervello
    Vediamo se l'hai acceso tu allora....dimmi perche' dovrebbe averne....

  2. #52
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18/02/2008 - minime da brivido in Italia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Zagor Visualizza Messaggio
    Allora sei d'accordo come che Roma Urbe non ha molto senso dal punto di vista climatico.......
    No, non sono d'accordo...

    ha senso eccome! E' uno dei climi tipici della Campagna Romana! (quella Nord).

    Dico solo che è un clima anche MOLTISSIMO differente da quello
    preponderante nella città "di cemento".... in questo senso è "poco
    rappresentativo della Città" così come pochissimo lo è Fiumicino!

    Brando abita a Cementopoli... ma ha vicino a se spazi aperti e
    Polmoni Verdi...il quartiere Trieste tutto è tranne che bollente...
    e cmq già molto meno freddo dell'urbe! (Ben 3 gradi e mezzo in
    più...)

    alle 10, a Pietralata, faceva 2° (termo auto)...
    ieri sera alle 22 e qualcosa, sempre da quelle parti, sempre 2° (immagino
    che di notte abbia fatto sul -2°... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #53
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18/02/2008 - minime da brivido in Italia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Zagor Visualizza Messaggio
    Vediamo se l'hai acceso tu allora....dimmi perche' dovrebbe averne....
    vedi messaggio di Claudio
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  4. #54
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18/02/2008 - minime da brivido in Italia!!!

    comunque Roma Urbe, non avendo subito influenze "urbane" dall'inizio delle rilevazioni è di fondamentale importanza per monitorare i cambiamenti climatici, al contrario di stazioni come Linate o Ciampino.
    Cmq Cla Urbe oggi fa 13 di massima fidate!
    ciao
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  5. #55
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: 18/02/2008 - minime da brivido in Italia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio

    Dico solo che è un clima anche MOLTISSIMO differente da quello
    preponderante nella città "di cemento".... in questo senso è "poco
    rappresentativo della Città" così come pochissimo lo è Fiumicino!
    Esattamente.. è quello il senso che secondo me voleva far notare Zagor, la stazione dell'Urbe è poco rappresentativa della città di Roma nel suo complesso, che sappiamo benissimo è più "calda" rispetto all'aeroporto dell'Urbe..

    Ovvio che se andiamo a misurare le temp nei vari "polmoni verdi" della Capitale rileveremmo minime di tutto rispetto..così come in tutte le altre città..

    Pure a Foggia mi basta andare 2 km fuori dalla cinta urbana per avere temperature invernali inferiori anche di 2° o 3°

  6. #56
    Banned
    Data Registrazione
    07/03/07
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18/02/2008 - minime da brivido in Italia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da max cave Visualizza Messaggio
    vedi messaggio di Claudio
    La campagna romana non è Roma secondo le mie nozioni geografiche...
    Il Collegio Romano è senz'altro molto piu' rappresentativo !
    Roma Urbe non puo' rappresentare il clima della citta' di Roma....

    p.s. da me (torno a ripetere..) 0,0° stamane....

  7. #57
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18/02/2008 - minime da brivido in Italia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Zagor Visualizza Messaggio
    La campagna romana non è Roma secondo le mie nozioni geografiche...
    Il Collegio Romano è senz'altro molto piu' rappresentativo !
    Roma Urbe non puo' rappresentare il clima della citta' di Roma....

    p.s. da me (torno a ripetere..) 0,0° stamane....
    ma infatti nessuno ha scritto che Roma Urbe rappresenta tutta l'area Romana! nemmeno il Collegio Romano può rappresentare tutta la città di Roma; Roma Urbe rappresenta Roma Urbe, il Collegio Romano rappresenta il Collegio Romano etc...
    Spero di essere stato chiaro
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  8. #58
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18/02/2008 - minime da brivido in Italia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Zagor Visualizza Messaggio
    La campagna romana non è Roma secondo le mie nozioni geografiche...
    Il Collegio Romano è senz'altro molto piu' rappresentativo !
    Roma Urbe non puo' rappresentare il clima della citta' di Roma....

    p.s. da me (torno a ripetere..) 0,0° stamane....
    ma si....questo si....però NON puoi dire "che non ha senso climatico"!

    Cazzarola...è un clima interessantissimo!!

    Cmq Roma Urbe non è fuori, è ancora dentro Roma! , il cartello con Roma
    Sbarrata c'è dopo....

    E' anche ovvio che un ammasso enorme come quello di Roma , che
    si estende da diversi km nell'entroterra fino praticamente al Mare ,
    abbia una notevole diversificazione di microclimi.... e mica solo
    termici!

    Nel 2002 si è variati a seconda delle zone della città da 700 a 1300 mm
    di pioggia!!!! Tutto ENTRO LA FASCIA URBANA!

    Ovviamente, dovendo scegliere UN clima rappresentativo "del più possibile"
    della città... sia Fiumicino che Urbe io li scarterei ! all'Urbe stamattina
    presto faceva -6° mentre la maggior parte della città probabilmente
    non era sotto il -1°....in un pomeriggio estivo per contro tu vedi un "29°"
    a Fiumicino mentre magari invece a Roma Talenti sta facendo "36°"

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #59
    Banned
    Data Registrazione
    07/03/07
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18/02/2008 - minime da brivido in Italia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da max cave Visualizza Messaggio
    ma infatti nessuno ha scritto che Roma Urbe rappresenta tutta l'area Romana! nemmeno il Collegio Romano può rappresentare tutta la città di Roma; Roma Urbe rappresenta Roma Urbe, il Collegio Romano rappresenta il Collegio Romano etc...
    Spero di essere stato chiaro
    Col tuo ragionamento allora dovremmo disseminare l'area urbana di centinaia di migliaia di stazioni ciascuna con il suo clima.....
    E' una cosa che non ha senso alcuno !
    Secondo me esiste il clima urbano di una grande citta' e il clima extraurbano: sono due cose diverse !
    Citare tra le temperature a Roma i -5 dell'Urbe significa mistificare la realta'. In mezzo ai palazzi la temperatura è piu' alta anche di 5-6 gradi ! E non sto considerando le differenze della strumentazione (li' entriamo in altri discorsi...)....

  10. #60
    Banned
    Data Registrazione
    07/03/07
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18/02/2008 - minime da brivido in Italia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    ma si....questo si....però NON puoi dire "che non ha senso climatico"!

    Cazzarola...è un clima interessantissimo!!

    Cmq Roma Urbe non è fuori, è ancora dentro Roma! , il cartello con Roma
    Sbarrata c'è dopo....

    E' anche ovvio che un ammasso enorme come quello di Roma , che
    si estende da diversi km nell'entroterra fino praticamente al Mare ,
    abbia una notevole diversificazione di microclimi.... e mica solo
    termici!

    Nel 2002 si è variati a seconda delle zone della città da 700 a 1300 mm
    di pioggia!!!! Tutto ENTRO LA FASCIA URBANA!

    Ovviamente, dovendo scegliere UN clima rappresentativo "del più possibile"
    della città... sia Fiumicino che Urbe io li scarterei ! all'Urbe stamattina
    presto faceva -6° mentre la maggior parte della città probabilmente
    non era sotto il -1°....in un pomeriggio estivo per contro tu vedi un "29°"
    a Fiumicino mentre magari invece a Roma Talenti sta facendo "36°"

    Cl.
    Non ha senso climatico per Roma....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •