nessuno apre più il post del nowcasting 06z?
...non che compaiano cose interessanti entro le 180h, ma già si sapeva....
....ma io allungo lo sguardo verso il long-range in cu i modelli qualcosa iniziano a vedere....e questo sarebbe un peggioramento di altri tempi!
...che parrebbe non isolato....
![]()
mi accontenterei della buona saccatura vista oggi... almeno la pioggia potrebbe arrivare in maniera massiccia
ma siamo sempre oltre le 144 ore...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Lo 06Z appena uscito, in effetti, propone alcune situazioni pluviomentricamente interessanti a partire dal fine (o quasi) del mese e x i giorni a seguire, non solo x il Nord tra l'altro.
Questo il primo, essenzialmente x il Nord e alto settore tirrenico:
Questo x il NW sarebbe da urlo in termini di apporti pluviometrici:
Il successivo cut-off nel Tirreno dovrebbe essere produttivo poi x buona parte del Centro-Sud:
Poi, anche nel futuro, la porta Atlantica rimarebbe ben aperta con altresi' un HP nel NE europeo piuttosto interessante, forse:
Insomma, con l'arrivo della primavera meteorologica forse qualche cosa si muove in senso piu' generale, vedremo !
![]()
bene a fine mese sembra confermata la tendenza di nuove e importanti precipitazioni...
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
speriamo confermino a questo punto...dal 26 sembra che in effetti inizia muoversi qualcosa.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
non mi pare abbia nulla "d'altri tempi".
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Neve pero' niente?![]()
[
ahia che dolori 'ste carte ;(
Senza nulla togliere all'ottima linea di tendenza,
per le mie Alpi tale configuarzione non è il massimo,
infatti il minimo pare scivolare, come sovente accade
Ovvio "diamo tempo al tempo...."
la mia vuol essere una semplice considerazione![]()
PS: e come l'anno scorso, siamo a marzo, è ho visto (in due anni), due nevicatine di un paio d'ore....![]()
Segnalibri