A parte la guerra, spulciando l'archivio mi son trovato una -3°C il 2 gennaio 1945 a Melito P.S. (RC), sul mare![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
ah, ovviamente non intendo questo...![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
il 1944/45 è stato freddo però non come il 1939/40, 1940/41 e 1941/42, oltre che il 1946/47
per il Sud Italia l'Inverno più freddo del secolo scorso è il 1904/05, quanto meno per regioni come Sicilia e Calabria, sinceramente non saprei, magari si riferiscono a quell'Inverno
Cosenza registro il 24 e 25 gennaio minime rispettivamente di -10,0°C e -8,0°C
anomalia gennaio 1945
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
segreto professionale
http://www.ncdc.noaa.gov/gcag/gcag.html
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Che dite, qualcosa è cambiato?![]()
![]()
Ultima modifica di campy; 21/02/2008 alle 17:34
Ma no!
non è cambiato nulla
nell'ordine dicembre 1933 gennaio 1942 e febbraio 1954
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri