Mercoledi' sera 20/02/08 sono partito da casa alle 19:30 con +4° spaccati e cielo completamente serenocon ultime bande nuvolose che stavano definitivamente liberando la luna!!!Partenza appunto alle 19:30 circa direzione Carde' per recuperare la mia compagnia di viaggio di questa prima camminata notturna della stagione 2007/08!!!nelle campagne circostanti la temperatura oscillava tra 1,5° ed i 3° ma il cielo era completamente sereno e la luna splendeva con tutta la sua forza a disposizione!!!Arrivato a Bagnolo P.te 363mt ai piedi della salita la temperatura era di +1,5°!!!In 9,7km di salita giungiamo ai 1273mt di Montoso localita' un tempo affollatissima di turisti mentre oragli alloggi (monolocali) non si riescono nemmeno a vendere a poche migliaia di euro!!!nelle zone ombrose di montoso lo spessore neve era sui 35 forse 40cm mentre nei punti soleggiati lo spessore era decisamente inferiore sebbene fosse ancora tutto coperto!!!Parcheggio la macchina sul grande piazzale appena fuori l'abitato e la temperatura esterna e' di -1,4° con cielo sereno ma umidita' piuttosto elevata!!!Inizia la camminata sotto una luna intensa ma che rende l'atmosfera alquanto triste e poco luminosa per via della elevata umidita' che impedisce la classica veduta sulla pianura sottostante!!!il cammino prosegue con tutta tranquillita' in mezzo ad un infinita' di villette costruite ma totalmente disabitate(almeno in questo periodo) e dopo aver percorso 5,5km di salita che a tratti sale in maniera piuttosto vertiginosa raggiungiamo la localita di Rucas di Bagnolo P.te e purtroppo dall'alto dei suoi 1560mt che dominano sulla pianurasottostante la veduta e' scarsissima per via della foschia densa che gravava a tutte le quote!!!Cielo completamente sereno temperatura credo sui -3° brezza leggera che rende vivo il gelo sul nostro visoed i 3 alberghi giganteschi totalemente disabitati ad esclusione di un alloggio dove credo ci fosse il custode!!!Appena uscito da questa localita' mi dirigo verso le piste da sci e di li a poco potro notare con grandissimo stuporeche il tempo stava radicalmente cambiando nel giro di pochi istanti!!!Le foto successive mostrano con che rapidita' che la situazione di calma apparente si e' trasformata in un autenticabufera di neve con fiocchi finissimi ma di un intensita' notevolissima e temperatura credo sui -4°!!!La neve su a Rucas nelle zone ombreggiate si aggirava sui 50-60cm mentre in zone soleggiate lo spessore era non oltre i 20/25cm!!! Incredibile da una situazione iniziale di cielo serenissimo nonostante la foschia densa gravava su tutta la montagnala luna regnava splendidamente incontrastata dall'alto verso il basso!!!Questa e' la situazione alle 22:10 in zona da notare che la visibilita della foto e' pessima soltanto la luna si riesce a vedere ed il faro di una macchina che non faceva altro che mettere in risalto l'elevata umidita' della serata!!!
Tempo di 10 forse 15 minuti ed il tempo e' diventato questo vedere per credere!!!
e poi il momento clou della nevicata ripresa alle 22:35 circa prima che il sottoscritto decidesse di fare immediatamente ritorno in basso per evitare spiacevoli sorprese!!!
Questa e' da Mondoneve al quadrato
La neve aumentava a vista d'occhio oserei dire un autentico blizzard accompagnato da moderate raffiche di ventoche facevano letteralmente volare la neve polverosissima ovunque azzerando quasi la visibilita'!!!Ore 22:40 stiamo velocemente rientrando giu in basso (circa 6km da percorrere prima di raggiungere la macchina) e noto con grande stupore che la nevicata era subito meno rabbiosa anche se ancora di una buona intensita'come testimoniato dalla foto successiva
Man mano che si procede verso il basso la nevicata diminuisce sempre piu' di intensita' fino a cessare completamente poco fuori l'abitato di Rucas, qualcosa di incredibile e soltanto chi l'ha vissuto in prima persona puo' veramente rendersi conto di cosa e' veramente successo!!!Poco dopo noto che il cielo era nuovamente sereno e la luna la faceva da padrona incontrastata e la neve sui bordi strada era di tutto ripsetto come testimoniato da questa foto!!!
Mentre procediamo verso il basso ci tiene compagnia un gatto dalle dimensioni a dir poco enormi (credo pesava 7/8kg)dove per circa un paio di km ci accompagna giu verso il basso!!!il freddo era sempre pungente ma l'umidita' esaltava questa sensazione perche' poi la mia macchina alla partenza registrava appena -2° alle 23:45 circa!!! E' stata una serata veramente incredibile con un emozione mai vissuta prima, un qualcosa che mi portero' sempre dentro di me, dove, dal cielo sereno in poco piu' di 15 minuti si e' passati sotto una bufera davvero incredibile ed altrettanto incredibile e' stato la ristrettissima zona dove e' imperversato la bufera e a tal proposito mi chiedo quanta neve sia riuscita ad accumulare questa micro depressione che ha scatenato questa tempesta nevosa!!! Voi non eravate presenti indi per cui provo spiegarvelo io in parole povere cosa possa essere successo in quella zona!!!Nelle foto si puo' notare una luce piuttosto intensa ma non erano i fanali di una macchina (tra l'altro in mezzo alla pista da sci) ma era il cannone che sparava la neve!!!Ecco svelato a voi l'arcano di questa nevicata tanto improvvisa quanto inaspettata e soprattutto limitata a poche decinedi metri quadrati!!!In questa noia meteo di questi giorni ho provato a vivere ad occhi aperti sotto un intensa nevicata con la luna quasi coperta dalla polvere nevosa che mi sovrastava!!!Sono sempre rimasto ad una distanza di sicurezza del cannone sparaneve perche' mai avesse girato in direzione mia mi avrebbe completamente trasformato in un pupazzo di neve in pochissimi istanti!!!Tutto cio che ho scritto e' vero ad eccezione della nevicata che purtroppo era una nevicata artificiale
prodotta da un
cannone sparaneve!!!Buona lettura
Patry
Ultima modifica di lifeisnow; 21/02/2008 alle 16:21
Segnalibri