ottime davvero per le Alpi in primis
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
.............................
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
spaghi nord ovest
spaghi nord est
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
LO 00Z invece, a quanto pare, sembra che abbia ammorbidito notevolmente la portata del maltempo per il long-range, limitandolo al solo passaggio perturbato a cavallo delle 200h di distanza....i successivi verrebbero proiettati verso latitudini + settentrionali da una rimonta altopressoria...e te pareva!!!...comunque pensiamo anche a quanto valeun run e la distanza temporale a cui si discute
Vero, pero' ad inizio mese la soluzione proposta da GFS 00Z andrebbe ad accontentare in successione un po' tutti:
- Prima il Nord:
- Poi il Centro:
- Infine anche buona parte del Sud:
Poi, in effetti, a differenza di ieri ove venivano ulteriormente proposti altri cavi perturbati pare invece divenire tutto piu' zonale, con componente principalmente da W-NW verso E-SE (e quindi piuttosto improduttiva x tutti).
Di tempo pero' ne manca ancora, quindi.....
![]()
Segnalibri