Ma dai..diciamo pure che si deve andare oltre le crude carte..ma è mai possibile che si faccia previsione ogni mattina in base alle nuove carte dei modelli..Ma cogliamo la tendenza e lasciamo perdere se questo o quel run mette hp, lisciata recupero anticiclonico e cose varie..La tendenza è per peggioramento instabile nella prossima settimana, con piogge e molto probabilmente anche freddo e neve..Dove con esattezza lo si vedrà più in là ma cogliamo l'essenza.. e finiamola di gettare pessimismo.. inutile..!!!
E, tra l'altro, GFS 00Z da te postato e' comunque.....meglio rispetto a Reading, vedendo comunque l'entrata leggermente piu' occidentale almeno inizialmente !
In questo caso, in effetti, forse qualche fugace prp potrebbe vederla anche l'alto Tirreno e parte del NE, mentre con Reading la saccatura entrerebbe piu' sparata da NW lasciando ben poche speranze x l'intero settore occidentale italiano:
La speranza e' in un bel w-shift da qui all'evento !![]()
se solo l'hp fosse disposta diversamente, con asse meridiano, in teoria anche con configurazioni come quella potrebbe scapparci la sorpresa con dei w-shift... ma messa così è anzi + probabile un e-shift, causa spanciamento: è da novembre che stiamo a combattere con questo stesso problema... di conseguenza una rodanata è da escludere credo anche stavolta... premesso che come detto, a Marzo, e soprattutto in QUESTO marzo, che ha sicuramente potenzialità minori del solito dopo tutto il caldo che sta facendo e farà (previste punte di 20-22° per il week-end), stare a discutere di neve non mi attira nemmeno...
certo, qualche iniziale interessamento anche del centro ci può stare...
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Secondo me andrà a finire come negli altri casi... viva li Turchiii
www.Fabio.Saccente.Scaramantico.Pessimista.com
Io credo che più che smettere di gettare pessimismo ( ma poi...dove?? chi??quando??? perchè?? ) , bisognerebbe finirla di "gettare" certezze e sentenze alla stregua degli oracoli.
Cercando, se possibile, di provare a mettersi un pò tutti in discussione senza pensare che le proprie idee rappresentino la verità assoluta.
Senza polemica, ci mancherebbe.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
comunque le ecmwf mi sembrano molto belle a partire dalle 180 ore...
a 192 ore guarda dov'è l'anticiclone e guarda che lago gelido v'è oltralpe..
ECM1-192.gif
Pensa se quella saccatura in atlantico se ne andasse anziche ad ovest del portogallo 500 km più a sud sulle Canarie.
Si avrebbe una svolta fortemente perturbata e fredda per gran parte d'italia,in primis il nord.
ECM1-216.gif
Insomma sono davvero niente male le ecmwf oggi dopo le 180 ore...prima tra il 4 e il 5 ci sarebbe quella discesa fredda che accontenterebbe il sud e il medio adriatico...ma...c'è ancora tempo per spostarla ad west.
Anche gfs è migliorato rispetto al 12z di ieri...ha tolto per esempio la rimonta anticiclonica cammaialica che era prevista ieri a partire dal 6 marzo circa..in più anche le termiche di gfs dell'irruzione prevista per il 4 marzo sono migliorate con la -5 che investirebbe tutto il centro nord e permarrebbe fino al 7 marzo circa.
Sarebbe favonica è vero,ma almeno farebbe freddo...in attesa che l'hp se ne vada dalla Francia-Gran Bretagna..![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Carissimo, sono almeno 2 settimane che si cerca di cogliere sta' benedetta tendenza dalle carte e puntualmente, ancora oggi, stiamo discutendo su un possibile pseudo peggioramento oltre le 100 h quando appunto, ricordo ancora, la tendenza vista anche solo settimana scorsa x l'inizio di marzo era ben diversa ovvero con l'entrata franca di una pertubazione nel bacino del Mediterraneo capace, in diversi momenti ovviamente, di portare le tanto sospirate piogge un po' su tutto il territorio italico !
Personalmente non faccio del pessimismo perche', nelle meteo, e' forse la cosa piu' ...... stupida ed inutile che si possa fare (la meteo, appunto, non ascolta fortunatamente nessuno !): il mio (ma non solo) cerdo sia piu' riconducibile ad un....sano realismo, ovviamente dettato dalla quotidiana visione/verifica del modellame presente in rete !
Purtroppo l'orografia italiana non permette di vedere solo la tendenza e basta, perche' spostamenti barici anche solo di poche centinaia di km possono alla fine dare effetti su gran parte del ns territorio quasi opposti !
Ad oggi (ma anche a ieri e l'altro ieri, a ben vedere !) entro la decenza previsionale non si vede quel cambiamento netto visibile/previsto dai modelli anche solo durante la passata settimana: se poi effettivamente tra qualche giorno ritorneranno altre e ben piu' perturbate configurazioni allora, forse, si potra' nuovamente parlare di un possibile cambio della situazione, appunto !
Per ora, effettivamente, tale cambio non si vede (o meglio, si nota solo un'effimera e limitata parentesi, x cosi' dire !)
![]()
Segnalibri