Sì, per ora siamo messi male in Appennino, ma non è detta l'ultima parola e probabilmente dalla prossima settimana si attendono nuovi apporti nevosi anche consistenti e un cambio deciso del tempo.
Intanto qua sul litorale, complice l'inversione termica e la nebbia, oggi si è avuta una delle giornate più fredde dell'inverno con la minima a -0,7 e la massima sui 10°C
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Su Appennino Settentrionale,
da Bologna in su e sopra i 1500 mt vi è una buona copertura nevosa.
Oggi siamo stati a sciare in "Val di Luce" comprensorio dell'Abetone, e dai 1300 mt in su sui versanti a Nord vi era neve, e dai 1600 attorno alle piste si superava il metro.
Vedi post in "ditelo con le foto"
http://forum.meteonetwork.it/showthr...19#post1552019
![]()
Ultima modifica di giorgio1940; 24/02/2008 alle 23:13
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
impressionante da questa stupenda immagine sat come è messo male l'appennino centrale romagnolo, toscano e marchigiano.
visibile ma lontano dalla norma, l'innevamento della ns dorsale centrale....
ma pare che marzo voglia provarci!!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri