Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: And the winner is: 1948-49!!!

    Ottime analisi,complimenti
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: And the winner is: 1948-49!!!

    Davvero un analisi molto interessante e anche di buon auspicio!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #13
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: And the winner is: 1948-49!!!

    ecco, ora l'importante è che non si ripetano anche gli Inverni successivi a quello



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #14
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: And the winner is: 1948-49!!!

    Con gli ultimi aggiornamenti i possibili aspetti positivi di questa similitudine sfumano.
    All'inizio di marzo del 1949 bella irruzione gelida, con termometro quasi a - 9° a Firenze il giorno 5. Ecco: scordiamocelo.

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: And the winner is: 1948-49!!!

    Grazie a tutti.

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Complimenti marco per la ricerca...per dovere di cronaca..a che anno era simile invece l'inverno scorso?(non ricordo se l'anno passsato faceste sto raffronto).

    PS:Qualcuno puo postarmi il link per fare le reanalisi..non lo trovo +,grazie

    Sì.....a inizio anno avevamo parlato di alcuni anni con caratteristiche teleconnettive simili, e tra questi il più simile risultò alla fine il 1994/95. In realtà, a posteriori, analizzando un campione più vasto di anni il miglior "fit" si ha con la stagione 1989/90 soprattutto per quanto riguarda l'anomalia geopotenziale positiva centrata proprio sulla nostra penisola.








    P.S:

    http://www.cdc.noaa.gov/cgi-bin/Composites/printpage.pl

    http://www.cdc.noaa.gov/Composites/Day/
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #16
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: And the winner is: 1948-49!!!

    Bella analisi.
    Dicembre e febbraio davvero molto simili.


    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male, anche l'aprile 1949 non fu affatto male in termini di freddo, pure l'estate fu abbastanza fresca.
    Eh, qui però occorre valutare anche altri aspetti.

    Per es.: quest'anno avremo QBO+ in estate (gira a + a 30 hPa proprio in questo periodo), nel 1949, invece, prorpio in primavera si usciva da QBO+ per iniziare il periodo di venti orientali.








    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #17
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: And the winner is: 1948-49!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti.




    Sì.....a inizio anno avevamo parlato di alcuni anni con caratteristiche teleconnettive simili, e tra questi il più simile risultò alla fine il 1994/95. In realtà, a posteriori, analizzando un campione più vasto di anni il miglior "fit" si ha con la stagione 1989/90 soprattutto per quanto riguarda l'anomalia geopotenziale positiva centrata proprio sulla nostra penisola.








    P.S:

    http://www.cdc.noaa.gov/cgi-bin/Composites/printpage.pl

    http://www.cdc.noaa.gov/Composites/Day/
    Grazie marco come sempre.



    Ps: speriamo di evitare il trio (alquanto ne so non sono tantissimi i trii invernali out)
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,980
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: And the winner is: 1948-49!!!

    Bando alle ciance, come fu l'inverno 49-50?
    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •