direi che stamane c'è una buona concordnza tra i vari modelli che si esprimono verso un'irruzione artica nel medio/lungo temine
GFS 192h
Reading 192h
GEM 192h
JMA 192h
ottima concordanza tra i vari GM che propongono un'irruzione artica che andrebbe a colpire l'Italia da N-NE....inutile dire che le regioni del nord sanno prevalentemente riparate da qualsiasi tipo di fenomenologia precipitativa....
Concordanza anche tra Reading e GEM per il dopo con mappe a 10gg che mostrano il ripiegare delle coprrenti fredde da E-NE con tentativo di intromissione umida basso atlantica, che potrebbe produrre un bel mix esplosivo...
attendiamo con pazienza anche se a dire il vero, di pazienza ne abbiamo già avuta molta!
personalmente non punto molto sull'irruzione artica tra una settimana, troppo orientale, ventosa, secca, insomma la solita solfa, nessuna possibilità di entrata occidentale stante la spinta aborme del canadese...
con chiavi di lettura cambio di circolazione e precipitazioni son carte che non mi dicono nulla, e non mi dicono nulla neanche i movimenti su scala emisferica, sempre i soliti...
ovviamente gli amanti del freddo secco (e gli adriatici) non concorderanno....
chi desidera il cambio di circolazione è costretto a guardare il fanta, con le dovute ampie approssimazioni
![]()
Segnalibri