Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Che bella accoppiata UKMO - ECMWF....

    e aggiungo con il beneplacido del resto del modellame...! Ottimo aggiornamento mattutino da parte di tutti ma degli europei in primis .......ecco Ukmo a 120 e 144 ore)O/O()O/O(

    120




    144



    E la terna ECMWF 120-144-168 ore

    120



    144



    168



    Ecm in particolare rispecchia pelo pelo la mia idea di minimo : tirrenico o centrale, poi in evoluzine verso Ionio.

    Prossimo obiettivo : portare queste carte a 72 ore...!

    Unico appunto, vedo un attimino contratto GFS stamani, ma il modello potrebbe sciogliersi a partire dal prossimo run...! Aspetto non importante per ora...

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Che bella accoppiata UKMO - ECMWF....

    fermate le reading a +144h !!!
    noi romagnoli le prenotiamo a qualsiasi prezzo






  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Che bella accoppiata UKMO - ECMWF....

    Reading notevole e più democratico. Per Ukmo passata più rapida e buona da Ancona-Roma in giù.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Che bella accoppiata UKMO - ECMWF....









  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che bella accoppiata UKMO - ECMWF....

    certo le ECM più democratiche: buone per pioggia un pò ovunque, per neve dapprima su nord Appennino e poi anche su quello centrale e in parte meridionale fino a quote interessanti.....Senz'altro da privilegiare..

  6. #6
    CopertoNeve0°C
    Ospite

    Predefinito Re: Che bella accoppiata UKMO - ECMWF....

    Le differenze tra gfs e reading a 120 ore sono tremende però....

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che bella accoppiata UKMO - ECMWF....

    Qualcuno posterebbe perfavore le termiche di READING riferibili alla splendida carta del 5 Marzo....grazie

  8. #8
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Che bella accoppiata UKMO - ECMWF....

    sembra ormai inquadrata da gfs/ukmo una sterile passata fresca, con solo qualche breve pioggia tra medio adriatico e sud...questa è a mio parere l'ipotesi più probabile...... anche reading in verità non è poi così discostato: vede un peggioramento più corposo per adriatico e sud, con anche neve oltre i 900-1000m, ma con iniziale e breve interessamento anche dei settori di ponente (elemento questo che direi di considerare oramai come ipotesi remota ed in ogni caso ritengo si tratterebbe di un passaggio assai poco incisivo)

    la tendenza agli est-shift si conferma... così come si conferma la mia analisi relativa al proseguo di questo periodo così secco, che vedrebbe solo un modesto ridimensionamento termico dopo il caldo anomalo che ci accompagnerà fino a lunedì circa, e forse un break instabile tra adriatiche e sud a metà della prossima settimana, col ritprno della neve in montagna... :wink:

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che bella accoppiata UKMO - ECMWF....

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    sembra ormai inquadrata da gfs/ukmo una sterile passata fresca, con solo qualche breve pioggia tra medio adriatico e sud...questa è a mio parere l'ipotesi più probabile...... anche reading in verità non è poi così discostato: vede un peggioramento più corposo per adriatico e sud, con anche neve oltre i 900-1000m, ma con iniziale e breve interessamento anche dei settori di ponente (elemento questo che direi di considerare oramai come ipotesi remota ed in ogni caso ritengo si tratterebbe di un passaggio assai poco incisivo)

    la tendenza agli est-shift si conferma... così come si conferma la mia analisi relativa al proseguo di questo periodo così secco, che vedrebbe solo un modesto ridimensionamento termico dopo il caldo anomalo che ci accompagnerà fino a lunedì circa, e forse un break instabile tra adriatiche e sud a metà della prossima settimana, col ritprno della neve in montagna... :wink:

    Primo appunto : è un contesto che computa maggiormente ovest shift che non est..!!!

    La tendenza, essendo ancora a 120 ore , è ottima per instabilità anche importante...I pareri poi possono essere i più diversi.

  10. #10
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Che bella accoppiata UKMO - ECMWF....

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    sembra ormai inquadrata da gfs/ukmo una sterile passata fresca, con solo qualche breve pioggia tra medio adriatico e sud...questa è a mio parere l'ipotesi più probabile...... anche reading in verità non è poi così discostato: vede un peggioramento più corposo per adriatico e sud, con anche neve oltre i 900-1000m, ma con iniziale e breve interessamento anche dei settori di ponente (elemento questo che direi di considerare oramai come ipotesi remota ed in ogni caso ritengo si tratterebbe di un passaggio assai poco incisivo)

    la tendenza agli est-shift si conferma... così come si conferma la mia analisi relativa al proseguo di questo periodo così secco, che vedrebbe solo un modesto ridimensionamento termico dopo il caldo anomalo che ci accompagnerà fino a lunedì circa, e forse un break instabile tra adriatiche e sud a metà della prossima settimana, col ritprno della neve in montagna... :wink:
    Siamo alle solite: perché l'ipotesi peggiore per te è la più probabile? La legge di Murphy?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •