Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 79
  1. #51
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    datemi il 18z di ieri e le reading 12z e sono contento...

  2. #52
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da CopertoNeve0°C Visualizza Messaggio
    siamo fuori meteopalio?e queste?mah...
    no, non sono di fuori proprio per niente...

    leggiti con attenzione quanto ho scritto... ma con attenzione...

  3. #53
    CopertoNeve0°C
    Ospite

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    in pratica non pioverebbe nemmeno... entrerebbe direttamente la tramontana, con i fenomeni principali relegati al basso adriatico e un po' di stau debole fino al centro- sud Marche...

    nord-est- emilia-romagna velocemente interessate nella fase iniziale...

    tirreniche, specie Toscana, fuori in maniera vergognosa...
    .
    questo hai scritto...io la toscana fuori dalle precipitazioni in maniera vergognosa non la vedo

  4. #54
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    123
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Quoto in tutto e per tutto meteopalio.. Sopratutto quando dice che con quelle carte ci sarebbe un salto vergognoso del Tirreno, la saccatura sprofonda troppo non si forma nessun minimo sul mediterraneo occidentale, il grosso delle precipitazioni e per il nord africa prima e poi per il basso versnte tirrenico ionio e adriatiche..

  5. #55
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    eh!
    era un commento alle 60h, con affondo (a livello di termiche) ridimensionato e shiftato ovest.
    Poi il proseguio ha fatto anche meglio dei passati run.



    **Always looking at the sky**

  6. #56
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da CopertoNeve0°C Visualizza Messaggio
    questo hai scritto...io la toscana fuori dalle precipitazioni in maniera vergognosa non la vedo
    previste precipitazioni solo per le zone di confine coll'emilia-romagna, le marche e l'umbria... e parliamo di quantitativi da 2 a 5 mm/6h... lo dice wetterzentrale, non lo dico io...








  7. #57
    CopertoNeve0°C
    Ospite

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    previste precipitazioni solo per le zone di confine coll'emilia-romagna, le marche e l'umbria... e parliamo di quantitativi da 2 a 5 mm/6h... lo dice wetterzentrale, non lo dico io...







    però le premesse per una leggera infarinatura ci sono(vedi terza e quarta carta)....poi è 1 run nel prox magari ritorniamo dentro per bene

  8. #58
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: GFS06: passaggio ad west?

    Finche' in un tale contesto guardate le cartine delle precipitazioni siete tutti fuori strada, siamo ormai a Marzo e, dopo una domenica primaverile quasi estiva, sfido io a prevedere le precipitazioni col contagocce, nonche' la collocazione dei minimi, sarà una massa d' aria molto FREDDA a tutte le quote, ED I CONTRASTI SARANNO EVIDENTI!
    oCCHIO alle sorprese per gran parte dello Stivale!!Qui in FVG stanotte caduti tra 6 e 12mm di pioggia con un nonnulla....figurarsi con contrasti tanto acesi...

  9. #59
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD Visualizza Messaggio
    Finche' in un tale contesto guardate le cartine delle precipitazioni siete tutti fuori strada, siamo ormai a Marzo e, dopo una domenica primaverile quasi estiva, sfido io a prevedere le precipitazioni col contagocce, nonche' la collocazione dei minimi, sarà una massa d' aria molto FREDDA a tutte le quote, ED I CONTRASTI SARANNO EVIDENTI!
    oCCHIO alle sorprese per gran parte dello Stivale!!Qui in FVG stanotte caduti tra 6 e 12mm di pioggia con un nonnulla....figurarsi con contrasti tanto acesi...
    questo è vero....ma per i contrasti erano meglio le discese fino al run precedente!

  10. #60
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: passaggio ad west?

    quando si mette a tramontana può esserci anche un contrasto di 10°... l'aria nei bassi strati è secca, manca l'elemento primario per le prcp...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •