Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 178
  1. #91
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Martedì sera tenete d'occhio soprattutto l'occlusione

    Aggiorniamo la traiettoria (vedi mappa), considerando che l'avvezione di vorticità favorita dalla Jet Streak sviluppatasi ieri sera a sud del ricciolo ne ha favorito un più marcato spostamento verso SSE, come si sperava.
    Andando invece all'immagine satellitare ripeto: non lasciatevi confondere da mappe, numerini e colorini, ed osservate il satellite ADESSO. Ve lo dico perché si può apprezzare la nascita dell'occlusione del fronte atlantico: infatti la Bora che sta traboccando sull'alto Adriatico, se ci fate caso, sta andando incontro all'aria "fresca" che è entrata stanotte dalla Valle del Rodano ed in movimento verso l'alto Adriatico, favorendo lo sviluppo di banchi di nubi basse e dense sempre più verso SW proprio dove ho disegnato la linea viola.

    Provate a verificare

    http://www.sat24.com/images.php?country=it
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #92
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Martedì sera tenete d'occhio soprattutto l'occlusione

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Aggiorniamo la traiettoria (vedi mappa), considerando che l'avvezione di vorticità favorita dalla Jet Streak sviluppatasi ieri sera a sud del ricciolo ne ha favorito un più marcato spostamento verso SSE, come si sperava.
    Andando invece all'immagine satellitare ripeto: non lasciatevi confondere da mappe, numerini e colorini, ed osservate il satellite ADESSO. Ve lo dico perché si può apprezzare la nascita dell'occlusione del fronte atlantico: infatti la Bora che sta traboccando sull'alto Adriatico, se ci fate caso, sta andando incontro all'aria "fresca" che è entrata stanotte dalla Valle del Rodano ed in movimento verso l'alto Adriatico, favorendo lo sviluppo di banchi di nubi basse e dense sempre più verso SW proprio dove ho disegnato la linea viola.

    Provate a verificare

    http://www.sat24.com/images.php?country=it
    Molto esplicativo.
    L'occlusione mi pare già formata verso la Spagna,dove in questo momento c'è stato già l'ingresso fresco.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #93
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Martedì sera tenete d'occhio soprattutto l'occlusione

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Molto esplicativo.
    L'occlusione mi pare già formata verso la Spagna,dove in questo momento c'è stato già l'ingresso fresco.

    Beh, quella è più aria instabile dietro al fronte; il vero e proprio fronte occluso è il nostro
    Comunque oggi guardando il sat tutti impareremo tante cosette
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #94
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Martedì sera tenete d'occhio soprattutto l'occlusione

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Beh, quella è più aria instabile dietro al fronte; il vero e proprio fronte occluso è il nostro
    Comunque oggi guardando il sat tutti impareremo tante cosette
    Beh,è verissimo che il fronte occluso è nostro,anche perchè nelle prossime
    ore l'azione perturbata sarà nostra e non spagnola però,al momento,
    la formazione occlusa è avvenuta prima in quelle aree dove il freddo si
    è riversato prima.
    Ora c'è la formazione occlusa "tosta" e nostra,con l'est che si mischia al Nw
    e la mitezza e l'umidità del suolo a fare il resto.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #95
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sbaglio, o la trottolina...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    La direzione è quella giusta. Quando la parte più orientale del fronte inizierà ad impattare sull'arco alpino occidentale (questione di poche ore) vedrete come s'invorticherà!
    quoto, albedo
    la direzione di discesa è buona, la speranza (oricellisticamente) è che si invortichi sul ligure, con libeccio in direttrice liguria di levante-emilia-veneto (almeno per qualche ora)...
    cmq un pò lo sta già facendo, qui rovesci a tratti forti ora

  6. #96
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sbaglio, o la trottolina...

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    quoto, albedo
    la direzione di discesa è buona, la speranza (oricellisticamente) è che si invortichi sul ligure, con libeccio in direttrice liguria di levante-emilia-veneto (almeno per qualche ora)...
    cmq un pò lo sta già facendo, qui rovesci a tratti forti ora
    Il Libeccio "freddo" è già in azione su Toscana e Liguria, solo che il fronte freddo che l'ha introdotta è sempre stato scarsino, e quindi non ha granché effetti sul tempo. I rovesci dalle tue parti sono un segnale della Bora in arrivo (laggiù o nelle immediate vicinanze)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #97
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sbaglio, o la trottolina...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Il Libeccio "freddo" è già in azione su Toscana e Liguria, solo che il fronte freddo che l'ha introdotta è sempre stato scarsino, e quindi non ha granché effetti sul tempo. I rovesci dalle tue parti sono un segnale della Bora in arrivo (laggiù o nelle immediate vicinanze)
    Infatti la Bora ha fatto il suo ingresso al nord-est e nel Tarvisiano( e credo
    anche qualche area dolomitica più ad ovest) sta nevicando,con precipitazioni
    sui 600-800m(nevose).

    Pian piano l'azione fredda dell'est si riversa anche sulle Venezie e nel Triestino
    mentre altrove è più lunga la questione; in alcuni zone,tipo le coste emiliane
    e marchigiane si farà sentire prima l'effetto "caldo" dell'est,specie per
    via del passaggio "marittimo".

    Il freddo è tutto oltr'Alpe e nel pom/sera si riverserà,con precipitazioni che investiranno la P.P sin verso il nord-ovest,con neve in forte calo.
    Il tutto con direttrice da nord e nord-est mentre sul ligure e tirreno "tirerà"
    il maestrale,sintomo del "bordello" tra mercoledì e giovedì,con forte neve sui settori appenninici( e vedo bene l'Abruzzo e L'Aquilano)

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #98
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sbaglio, o la trottolina...

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Infatti la Bora ha fatto il suo ingresso al nord-est e nel Tarvisiano( e credo
    anche qualche area dolomitica più ad ovest) sta nevicando,con precipitazioni
    sui 600-800m(nevose).

    Pian piano l'azione fredda dell'est si riversa anche sulle Venezie e nel Triestino
    mentre altrove è più lunga la questione; in alcuni zone,tipo le coste emiliane
    e marchigiane si farà sentire prima l'effetto "caldo" dell'est,specie per
    via del passaggio "marittimo".

    Il freddo è tutto oltr'Alpe e nel pom/sera si riverserà,con precipitazioni che investiranno la P.P sin verso il nord-ovest,con neve in forte calo.
    Il tutto con direttrice da nord e nord-est mentre sul ligure e tirreno "tirerà"
    il maestrale,sintomo del "bordello" tra mercoledì e giovedì,con forte neve sui settori appenninici( e vedo bene l'Abruzzo e L'Aquilano)

    speriamo,ma è dura,deve est shiftare un pò il minimo,altrimenti siamo molto al limite..chiaro che con un est shift del minimo rientriamo in gioco pure noi del basso fondovalle,del resto siamo al limite di un -5/-6 con la -32 in qouta e aria da est..chissà

  9. #99
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sbaglio, o la trottolina...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Il Libeccio "freddo" è già in azione su Toscana e Liguria, solo che il fronte freddo che l'ha introdotta è sempre stato scarsino, e quindi non ha granché effetti sul tempo. I rovesci dalle tue parti sono un segnale della Bora in arrivo (laggiù o nelle immediate vicinanze)
    si, lorenzo, il vento al suolo ha girato da un W a un N, immagino che girerà a bora...
    ma a 850 non può essere NE, mai visto piovere così con bora, sono correnti x me ancora meridionali...
    temperatura che non scende molto, altro segnale...

    e a 500 chiaramente SW (sat e radar chiari)

    forse la situazione è un pò diversa dal previsto, più occidentale (forse)


  10. #100
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sbaglio, o la trottolina...

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    si, lorenzo, il vento al suolo ha girato da un W a un N, immagino che girerà a bora...
    ma a 850 non può essere NE, mai visto piovere così con bora, sono correnti x me ancora meridionali...
    temperatura che non scende molto, altro segnale...

    e a 500 chiaramente SW (sat e radar chiari)

    forse la situazione è un pò diversa dal previsto, più occidentale (forse)

    No no, va benissimo. La Bora entra sempre a partire dai bassi strati, e di solito non è più spessa di 1500-2000 metri (a fine avvezione intendo). Quindi è più che probabile che ad 850 hPa ci sia ancora un flusso di aria umida da S o SW (o addirittura da SE, è difficile valutare al momento). A media ed alta quota invece il SW è palese.
    Con tempi e modi ci siamo
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •