al nord, tra Martedì notte e Mercoledì...poi anche su nord Appennino a bassa quota e forse a 6/800 m su quello centrale....tanta pioggia e neve in montagna al sud...Diciamo che così va benone..le prc sono quelle che ci vogliono...Se solo nevicasse un pò più basso anche al sud sarebbe meglio... ma mi pare che in parecchi la vedano eccetto io che mi sono chiamato questo peggioramento...
...Vebbè non fa niente l'importante che ci sia tanta pioggia e poi non è ancora detta l'ultima
... Ci possono stare ancora aggiustamenti per il mio Molise .. basterebbe un pizzico e l'equilibrio giusto tra termiche e prcp potrebbe regalarmi un botto di neve...Con il run 12 la sentenza ultima...
un'w-shift (non troppo eh!) però,come nel gfs 00,non farebbe altro che allungare il tempo del peggioramento anche perchè,vuole o non vuole,la goccia verso est deve traslare.
A mio modo di vedere molte zone del Sud avranno temporali di tutto rispetto..ci sarà da divertirsi
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Dal titolo pensavo che .......
che hai visto?
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
In che senso che ho visto..?? Ho visto i modelli e l'ovest shift è più sostanzioso stamani tanto da tagliare fuori il sud e forse anche parte del centro dal freddo..Circa la neve anche sulle pianure del nord mi pare chiaro..tra Martedì notte e mercoledì...Si sà i minimi italici sono spine, e alla fine danno soprese positive e negative ..a me potrebbe toccare quella negativa, agli amici di Emilia, interno romagna, bresciano, veronese, mantovano, basse pianure lombarde, magari liguria,nord est, insomma un bel po' di zone lì sopra quella positiva di vedere neve ..Tutto qua ...Non è ancora la barica definitiva.. piccoli aggiustamenti potranno esserci e se ci scappa una -2/-3 dalle mie parti con l'instabilità prevista potrei fare bingo anche io...Comunque ci saranno prec. considerevoli e questo è l'importante.. Cosa pensavi dal titolo..???
Meno male che mancano 40-50h ed i cambiamenti,i spera,saranno pochi,se no nei prossimi run il freddo sarebbe potuto andare a finire nelle Azzorre!!!![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
ukmo-dwd-gem-ens deliziose
una carta su tutte!!
l'unica cosa che non mi spiego è:
è gia il secondo run consecutivo che l'ufficiale di gfs va praticamente un pò diverso da tutt il resto delle 21 perturbatrions!![]()
Poco fa, il col. Giuliacci, dopo aver ribadito che, archiviato il caldo di questi giorni, ripiomberemo "dritti, dritti in inverno", per mercoledì pom.-sera ha messo (oltre che piogge diffuse) neve sull' appennino centromeridionale dai 1000 (centro), 1200 (sud) in sù.
Dal canto suo, il col. Morico, ad unomattina , ha specificato, nei suoi quadri, che, nello stesso giorno, la neve potrebbe fare la sua comparsa (sempre sull' app. centromeridionale) dai 300 - 500 in sù.
Ai posteri...![]()
Calma per ora... io apetto l'uscita 12 per sentenziare se questo ovest shift è giusto, magari se potrà andare ancora ad ovest oppure è esagerato già com'è e si potrebbe ritornare indietro verso est...magari solo un tantino...Certo così rosica un pò, - 7 a 1500 m su Alegria con -35° in quota e neve sulla catena dell' Atlante a bassa quota....pioggia a Campobasso e neve a Qacentina mi roderebbe un pochetto
..ma che ci vuoi fà è la nostra meteo questa..Resta buona la tendeza per il centro nord con neve possibile in pianura al nord domani sera-notte...almeno..
![]()
Il Nord sara' tagliato in due, ovvero il nulla o quasi sino a buona parte della Lombardia, mentre fenomeni solo dall'est lombardo verso E-SE: Alpi centro-occidentali probabilmente a secco o quasi, forse un po' meglio sul quelle orientali.
Comunque, anche al NE, non si dovrebbero vedere prp cosi' abbondanti, stante la velocita' con cui il tutto scivolera' verso S.
Prp invece che dovrebbero essere abbondanti x il centro-sud, ed in special modo medio-basso versante adriatico (tra mercoledi' e giovedi')
![]()
ECMWF già ieri sera vedeva comunque la colata andare in cutoff con l'isolamento di una goccia fredda sul mediterraneo centro-occidentale...stamani gfs sembra essersi accodato al modello europeo...come è accaduto spesso in questi giorni...
Segnalibri