ecco il meteo cosa mette......
le cose sono due ora.
1 o io non ci capisco più niente e vedo le cartine completamente sbagliate.
oppure2 qui devo cacciare la pala perchè sennò non esco più di casa
davvero ditemi come si fa a scrivere su un sito cosi visitato certe cose.io la ritengo un offesa a tutti gli amanti della neve.non fa altro che illudere la gente.
bah.ecco le cartine
ciao a tutti amici![]()
Cosa c'è di male?E' la loro previsione,utilizzano il modello ETA se non sbaglio. Chiaramente possono sbagliare,errare è umano.
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ma nessuno posta le carte di domani?
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Secondo me è assurdo che tra il Molise e la Puglia ci siano 1000 mt di dislivello neve... anzi direi tra il Gargano e il resto della Puglia!!
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Mah, non credo siano cosi sballate... E tra l'altro proprio Puglia e Lucania orientale saranno le zone con le termiche piu' alte,
Ho dato un'occhiata ai GM e vedo al massimo una -1/-2 a 850hPa sullo spartiacque del foggiano (che separa, a guardare i modelli, un Abruzzo più vocato alla neve in questa configurazione, con un meridione in generale sotto l'acqua) quota 850 a 1350 metri, con un gradiente vogliamo pure mettere di 0.6°C ogni 100 metri. facendo il calcolo la neve la si vedrebbe solo da quota 850-900 metri slm.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri