da me ci sono le stelle al momento la previsione di epson non fa una piega
Qui a Roma sento puzza di "Sòla"... stupide nuvolette insulse si rincorrono
veloccemente da tutto il giorno... e adesso è pure migliorato! Ampi
rasserenamenti....
sta a vedere che c'ha preso (Guido C.), cioè domani stupide nuvole con
pochi/scarsi fenomeni....nonostante una condiziona barica favorevole!!!
Giovedi, forse, qualche pioggia (e neve a quote basse, ma secondo me
non sotto i 5-600 mt, qui sul Lazio... )
C.
![]()
Ultima modifica di C.R.; 04/03/2008 alle 23:16
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Mi sa tanto che batterà non solo il Guidone, ma anche il Massimone, che fin da ieri, e per domani, imperterritamente parlava, confermandolo stamane, di precipitazioni nevose, sul centro-sud, dai 300-500 in su.
E' vero che oggi non è ancora domani, e che del doman non v' è certezza (ma che stò a dì ?), però nel frattempo vado a levare le coperte dal letto per evitare il colpo di calore !![]()
non capisco cosa dovresti aspettarti adesso con questa situazione. Come dicevo prima su altro topic, il processo frontogentico vero e proprio avverrà domani sul Tirreno. Adesso, sul Mediterraneo centro occidentale, cenni di formazione frontale (ora pseudofronte freddo) mentre una veloce Comma dalla Francia merdionale, associata ad una discreta anomalia di Vorticità potenziale isentropica, tenderà a raggiungere il sistema nuvoloso dando origine ad un minimo presappoco sulla Sardegna con la Comma che andrà a formare una classsica occlusione derivata. La ciclogenesi provvederà ad intensificare il gradeinte termico nonchè ad attuare un ulteriroe approfondimento del fronte sul Tirreno meridionale. Il minimo ora sul nord est perderà progressivamente importanza
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
in questo momento qui cielo sereno stellato a perdita d'occhio
poco vento... +12° (ammazza che freddo!)
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
ho visto situazioni la metà o un terzo di questa dare forti rovesci da me,
propprio in questo periodo......
Quindi, al di la di tutto il pregevole tecnicismo della tua spiegazione
(non è sarcasmo, dico davvero...) , per me resta (finora...) "na Sòla"...
ovviamente, vediamo che succede domani....
Però qui è SERENO ora, sereno pesto! E manco fa freddo!
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Clà, il fronte freddo (quello che ti è passato sulla testa oggi) era 'na sòla già in partenza; quindi nessuna sorpresa per quello
Come dice giustamente Francesco devi aspettare ancora qualche ora (domattina) per cominciare a risentire dell'instabilità in arrivo dal mare, e domani sera (ehoh, te tocca) per il Grecale.
Insomma, qualche occasione per un paio di acquazzoni/temporali e magari un po' di coreografia domani ci sarà; se poi proprio non ti fa niente, allora sì, sarà stata una bella solona per Roma![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Salve, vi posso smentire facendovi presente che nel pesarese e più precisamente a Fermignano 200 m slm, sta nevicando con accumulo da stamattina all'alba!!! ...e promette bene! Ciao ciao
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Qui confermata la "Sòla" prevista ieri, anche se meno drastica di quanto mi
attendessi...
Stamani (ore 9:00 ca..) breve (sui 3 min) violentissimo rovescio da SW, e
sennò, stupide nubi (con schiarite visibili verso W da ore...) pioviccicose
che si raggomitolano pigramente su se stesse...
freddo ridicolo : stamattina faceva 12° (a Roma, ora sono fuori)
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri