purtroppo noi abbiamo vicino 2 grande sventure che loro non hanno:l'atalantico ad ovest e l'africa a sud.
che gli vuoi fare??magari se invertissimo la rotazione terrestre in qualche modo..
oppure andiamocene a vivere li...io ho i arenti dappertutto,toronto e montreal compresi
beh, non mi sembra proprio il momento di lamentarsi degli sbalzi termici....
quando mai abbiamo visto (dati verona):
a 850 hpa: da una +12 a una -7 in un paio di giorni?
al suolo: escursione di 20 gradi in un giorno?
siamo noi gli americani![]()
pero come la vedo io è solo iella meteo e niente piu, del resto le saccaturee piu toste ci son sempre passate vicine, mega avvezzione secche artiche che han devastato la grecia con neve, per diverse volte..e noi? a gurdare ...che ci devi fa', verra anche il nostro momento,....gli usa son fuori del mondo per la meteo, non fan testo del resto, ogni evento meteo, è triplicato di potenza...arriva un temporale nel Kansas, e scende un tornado (cmq pericoloso), per non parlare delle linee temporasche spettacolari , favori chiaramente dall'estensione e morfologia del territorio che non avremo mai, un avezzione calda, come abbiam potuto verificare negli ultimi tempi, ..è una super avezzione calda, con isoterme di 20 gradi che risalgono come un non nulla, che ha come contropartita, una bella discesa gelida.....ci sono i contro, come le tempeste tropicali che sono pericolosissime, pero, dal punto di vista nostro, di noi appassionati, è sempre una bella cosa, ....in piu , rispetto alla fenomenologia italiana......da noi ci sono troppi limiti.
Segnalibri